|
|
|
![]() La cima vista dal rifugio |
Regione: Trentino Alto Adige (Bolzano) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Vedrette di Ries Provincia: Bolzano Punto di partenza: Località Sega (Seeber ) (q. 1520 m) Versante di salita: S Dislivello di salita: 1729 m - Totale: 3458 m Tempo di salita: 3,45 h - Totale: 6,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Cima di passaggio per i più famosi Monte Nevoso ( q. 3358 ) e Monte Magro ( q. 3273 )
Da Campo Tures in Valle Aurina , si seguono le indicazioni per Riva di Tures e alla fine della salita , dopo le gallerie , c´è un ampio parcheggio sulla sinistra.
Poco prima del parcheggio , inizia il sentiero n° 3 che percorre la Valfredda e che sale in un bellissimo bosco percorso da piccole cascate.
A quota 2000 arriviamo ad una grande spianata su cui sorgono alcune vecchie malghe ; ora il sentiero riprende a salire dapprima con larghe zete poi sempre più ripidamente su terreno solcato da numerose frane . Possiamo già vedere la cima , in alto alla nostra sinistra , mancano però ancora 800 metri di dislivello : saliamo ancora per superare una fascia rocciosa e superato un bel laghetto , siamo in vista del rifugio ; abbiamo davanti a noi la bella parete della Croda Nera.
Fino al rifugio nessuna difficoltà.
Ora si seguono i numerosi bolli rossi e si inizia a salire per sfasciumi e grossi sassi e circa ad un´ ora dal rifugio siamo in cima . Alla nostra sinistra possiamo vedere la piramide del Monte Nevoso e a destra la cresta del Monte Magro
Come per la salita.
Bella escursione da effettuare con tempo stabile.
Ampie vedute sulle Dolomiti di Sesto e i ghiacciai delle vette Aurine.
I tempi di percorrenza sono calcolati senza soste al rifugio e sulla cima
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
CT Alpine-up![]() |
SALEWA Ergo Tex![]() |