|
|
|
![]() |
Regione: Veneto (Belluno) ![]() Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Tofane Provincia: Belluno Punto di partenza: Rif. Cinque Torri (q. 2137 m) - Cortina d´Ampezzo Versante di salita: N Dislivello di salita: 100 m - Totale: 200 m Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,30 h Periodo consigliato: primavera - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
La Torre Lusy, caratteristica per la forma di pilastro aguzzo e sghembo, insieme con le adiacenti torri del Barancio e Romana costituisce la seconda delle Cinque Torri d´Averau, rinomata palestra di arrampicata di Cortina. Salita per la prima volta l´1/08/1913, fu dedicata dalle guide ampezzane al primo salitore, l´Accademico del CAI Marino Lusy di Trieste.
Dal piazzale a lato del Rifugio, un comodo sentiero permette di salire in circa 10 minuti alla base N della Torre.
Si attacca a metà della parete N, salendo in obliquo da sinistra a destra e passando presso un´evidente nicchia. Si giunge così allo spigolo NE, che si segue per alcuni metri, piegando poi a destra per facili rocce sino ad un ch. cementato sullo spigolo. Tornando verso sinistra, si tocca un piccolo intaglio orizzontale, si aggira lo spigolo e a sinistra di questo si sale ad un ch. cementato su una cengia. Si traversa sulla cengia verso sinistra ad un ciuffo di mughi, indi si obliqua in parete verso destra fino allo spigolo, e per esso 5 m ad un ulteriore ch. cementato. Obliquando a destra, si traversa poi sullo spigolo NW, e lo si risale per 7-8 m (tratto chiave, ch.), tornando quindi ancora a sinistra ad un ch. cementato. Ci si alza per 3 m lungo lo spigolo NE, si obliqua a sinistra e con traversata di 8 m si va a prendere una fessura che porta ad una larga cengia con ch. cementato di sosta. A sinistra per la cengia, poi diritti in vetta per rocce facili (III, un tratto IV-).
Si scende in arrampicata per un caminetto sul versante W ad una cengia con 2 ch. cementati. Con una calata a corda dopia di circa 40 m (occorrono due corde) si scende alla base. Disponendo di una corda sola, invece, occorre ripercorrere la via di salita con 4 calate sui ch. usati per le soste.
E´ sicuramente una delle vie di media difficoltà più frequentate delle Cinque Torri, la più semplice per accedere all´aerea torre, che in alto si assottiglia e pare quasi appoggiata alla prospiciente Torre del Barancio.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |