|
|
|
![]() Via di salita lungo la cresta S |
Regione: Lombardia (Brescia) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Triumplini Provincia: Brescia Punto di partenza: Parcheggio strada Val Gardone (q. 433 m) Val Trompia Versante di salita: S Dislivello di salita: 960 m - Totale: 1920 m Tempo di salita: 2,20 h - Totale: 4,10 h Periodo consigliato: tutto l´anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Bella cima a sud del Monte Guglielmo con bellissima vista sul sottostante Lago d´Iseo. Consigliabile in inverno con la dovuta attenzione per eventuali cornici e rischio valanghe.
Da Gardone Valtrompia percorrere la strada della Val Gardone fino in fondo, passando sopra ad un ponticello sulla sinistra prima di una casa e in breve al parcheggio. Seguire la stradetta in salita con segnavia CAI 312 fino ad una cabina dell´acqua. Raggiungerla passando sopra un breve muretto e prendere il sentierino dietro la cabina che risale il bosco con varie svolte. Il sentiero sbuca su una stradina, prendere a sinistra e seguirla, dopo un paio di tornanti si giunge alla Croce Pezzolo (q. 937m - 1 h).
Dalla croce risalire la dorsale S a destra (N), seguendo il segnavia bianco blu del sentiero delle tre valli (3V). Si risale il crestone con un po´ di svolte fino alla cresta pianeggiante, la si segue tutta fino a degli alberelli e delle rocce affioranti. Si passa così sul versante E, si segue il sentierino a mezza costa fino a risalire sulla sinistra un breve canale con delle roccette che sbuca di nuovo sulla cresta. Seguirla fino ad un breve pendio di ca. 40° che riporta alla cresta, continuare per questa passando un po´ a destra e un po´ a sinistra del filo fino all´antecima S. Da qui breve cresta pianeggiante di collegamento alla cima con una grande croce.
Come per la salita oppure per la cresta E: tornare all´antecima e poco sotto presso un cartello di metallo scendere a sinistra per ripida traccia fra roccette ed erba, poi per costola rocciosa fino ad un pendio meno ripido. Seguire tutta la cresta, con qualche roccetta affiorante (scivoloso con neve) fino ad un appostamento di caccia in mezzo agli alberi. Seguire il sentierino 313 superando una baracca ed una casetta, poi in traversata sotto la modesta P.ta Tesoro. Il sentierino sbuca sun una strada con fondo cementato, seguirla per tutta la lunghezza, con vari tornanti, fino al punto di partenza.
Facile e piacevole salita lungo la cresta S, qualche roccetta sulla cresta E, scivolosa con neve. Consigliabile in inverno con neve assestata e ramponi. Bel panorama sul sottostante lago d´Iseo.
![]() |
![]() |
Antecima Sud | Verso la cima |
![]() ![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |