VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Dreifingerspitze - Punta delle Tre Dita - 2479 m


Relazione della salita - Cima n° 919


Foto via normale Dreifingerspitze - Punta delle Tre Dita non disponibile Regione: Trentino Alto Adige (BolzanoItaliane

Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Croda Rossa

Provincia: Bolzano

Punto di partenza: Furkelpass - Ju de Furcia - Passo Furcia (q. 1759 m)

Versante di salita: W

Dislivello di salita: 720 m - Totale: 1440 m

Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 4,00 h

Periodo consigliato: estate - autunno

Punti di appoggio: Rifugio-Albergo Ju de Furcia (q. 1759 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EE - A - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 031 - Pragser Dolomiten-Enneberg - Dolomiti di Braies-Marebbe 1:25000
Autore: Ernesto M.  Profilo di Ernesto M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 09/06/1996
Data pubblicazione: 23/03/2009
N° di visualizzazioni: 5878
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
2 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Seconda cima a W del gruppo delle Olanger Dolomiten - Colli Alti. Rocciosa verso N, lato sul quale espone caratteristici torrioni ben visibili dalla Pustertal - Val Pusteria fra Olang - Valdaora e Niederdorf - Villabassa, degrada invece verso S con ampi pendii pascolivi.


Accesso:

Dal Passo (tab.), si segue il segnavia 3 su strada forestale verso NW. Giunti ad una cava, si continua per il sentiero, che scavalca alcuni impluvi torrentizi e risale nel bosco fino ad un costone alberato. Si passa sul versante N e si continua nel bosco, fino ai piedi di un largo e ripido cono ghiaioso e detritico. Salendo a tornanti si rimonta tutto il ghiaione, sino alla panoramica Dreifingerscharte - Forcella delle Tre Dita (q. 2330 m, tab.).


Descrizione della salita:

Seguendo la traccia che risale l´erto pendio erboso di sinistra (recinzioni antierosione), si sale in vetta senza difficoltà, in una ventina di minuti circa.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita semplice e di media lunghezza ad una montagna che racchiude un belvedere non scontato fra la ladina Mareo - Marebbe e la tedesca Pustertal - Val Pusteria.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 03/11/2010 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer