VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Roc della Niera - 3177 m


Relazione della salita - Cima n° 800


Via Normale Roc della Niera
La cima
Regione: Piemonte (CuneoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso

Provincia: Cuneo

Punto di partenza: Chianale (q.1809 m) - Valle Varaita

Versante di salita: vari

Dislivello di salita: 1297 m - Totale: 2594 m

Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h

Periodo consigliato: estate - autunno

Valle: Valle Varaita - Altre cime della Valle Varaita
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Difficoltà:   EE - AR - PD (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Monviso
Autore: Foto non presente Massimo M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 05/09/2008
Data pubblicazione: 06/09/2008
N° di visualizzazioni: 11490
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
8 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

E´ uno spettacolare e slanciato scoglio roccioso che spicca sullo spartiacque tra le valli Varaita e Ubaye;prima parte dell´itinerario in zone selvaggie e ricche di laghi .


Accesso:

Si risale la valle Varaita fino a giungere oltre il piccolo centro di Chianale dove si lascia la strada che sale al colle dell´Agnello e su un ponte si svolta a sinistra oltrepassando il torrente.Si puo´ proseguire alcune centinaia di metri fino ad uno spiazzo.


Descrizione della salita:

Si perte su bel sentiero ,in uno dei luoghi piu´ frequentati della valle ,fino ad arrivare al lago Blu´ (q. 2522 m)dominato da un lato dalla Tour Real e dall´altro in lontananza dalla nostra vetta.Si costeggia il lago e si continua sul sentiero che ,con alcuni tornanti,raggiunge i laghi Bes e il col Longet (q. 2655 m).Dal colle si svolta a destra e si segue il sentiero che risale interamente la cresta fino ad arrivare alla base del Roc della Niera.Qui´ si prosegue per un breve tratto su pietraia fino ad alcuni segni rossi che indicano la via di salita.Ora le difficolta´ aumentano,Si risale un primo tratto esposto e poi alcuni intagli fino ad arrivare ad una selletta posta tra le due cime;a sinistra in breve si arriva alla croce.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Cima davvero imponente e slanciata posta in un luogo selvaggio e con un panorama mozzafiato;tratto di arrampicata esposto ,ma non difficile.Salito senza corde e disceso usando i punti di sosta attrezzati.


© VieNormali.it


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Tour Alpinistico del Gran Paradiso

Tour Alpinistico del Gran Paradiso
Tre favolosi giorni nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valle di Cogne - Valsavarenche
Data: da concordare   Durata: 3 g   Difficoltà: PD+


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer