|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Chianale (q.1809 m) - Valle Varaita Versante di salita: vari Dislivello di salita: 1297 m - Totale: 2594 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
E´ uno spettacolare e slanciato scoglio roccioso che spicca sullo spartiacque tra le valli Varaita e Ubaye;prima parte dell´itinerario in zone selvaggie e ricche di laghi .
Si risale la valle Varaita fino a giungere oltre il piccolo centro di Chianale dove si lascia la strada che sale al colle dell´Agnello e su un ponte si svolta a sinistra oltrepassando il torrente.Si puo´ proseguire alcune centinaia di metri fino ad uno spiazzo.
Si perte su bel sentiero ,in uno dei luoghi piu´ frequentati della valle ,fino ad arrivare al lago Blu´ (q. 2522 m)dominato da un lato dalla Tour Real e dall´altro in lontananza dalla nostra vetta.Si costeggia il lago e si continua sul sentiero che ,con alcuni tornanti,raggiunge i laghi Bes e il col Longet (q. 2655 m).Dal colle si svolta a destra e si segue il sentiero che risale interamente la cresta fino ad arrivare alla base del Roc della Niera.Qui´ si prosegue per un breve tratto su pietraia fino ad alcuni segni rossi che indicano la via di salita.Ora le difficolta´ aumentano,Si risale un primo tratto esposto e poi alcuni intagli fino ad arrivare ad una selletta posta tra le due cime;a sinistra in breve si arriva alla croce.
Come per la salita.
Cima davvero imponente e slanciata posta in un luogo selvaggio e con un panorama mozzafiato;tratto di arrampicata esposto ,ma non difficile.Salito senza corde e disceso usando i punti di sosta attrezzati.
![]() ![]() |
||