|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso Provincia: Cuneo Punto di partenza: Pian del Re (q. 2020 m) - Valle Po Versante di salita: NE Dislivello di salita: 1100 m - Totale: 2200 m Tempo di salita: 3,20 h - Totale: 5,30 h Periodo consigliato: estate - autunno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Si protende sull´alto bacino del Po alla base del gigantesco versante orientale del Monviso;la cima e´ il punto ideale per una dettagliata osservazione delle complesse pareti est e nordest del Monviso.
Si risale la valle Po e passati i centri di Paesana e Crissolo si prosegue sulla strada che risale la valle;si oltrepassa il Pian della Regina e si arriva al grande spiazzo del Pian del Re (strada chiusa fino al mese di giugno).
Dal pianoro si prende il sentiero che sale sulla sinistra del caseggiato e passa accanto alle sorgenti del Po;Si attraversa un piccolo torrente e si arriva al lago Fiorenza (q.2113 m)che si contorna sulla sponda orientale.La mulattiera prosegue salendo in direzione di una sella e si arriva al bellissimo lago Chiaretto(q.2261 m) incastonato in una conca pietrosa.Si risale ora su tornanti e voltando leggermente verso sinistra si passa tra le pareti del Monviso e la base del Viso Mozzo fino ad arrivare al colle di Viso(q.2650 m).Qui´ si lascia il sentiero principale che prosegue fino al rifugio Q.sella e si svolta a sinistra risalendo la china detritica fino alla vetta.
Come per la salita.
Gita facile e molto frequentata perche´ posta sulla via normale del Monviso;stupenda la vista sulle pareti del re di pietra,sul rifugio Selle e sul lago Grande di Viso.
![]() ![]() |
||