VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Cima NE di Marcoira - 2422 m


Relazione della salita - Cima n° 483


Foto via normale Cima NE di Marcoira non disponibile Regione: Veneto (BellunoItaliane

Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Antelao Sorapis

Provincia: Belluno

Punto di partenza: Passo Tre Croci (q. 1809 m)

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 613 m - Totale: 1226 m

Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h

Periodo consigliato: estate - autunno

Valle: Valle Ampezzo - Altre cime della Valle Ampezzo
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Difficoltà:   EE - A - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto M.  Profilo di Ernesto M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 18/07/2005
Data pubblicazione: 24/09/2009
N° di visualizzazioni: 8262
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
5 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

La Cima NE di Marcoira (o Malquoira) è l´ultimo rilievo della cosiddetta "Diramazione Ampezzana" del gruppo del Sorapis. Rocciosa verso il Passo Tre Croci, degrada con ripidi pendii erbosi verso la conca di magro pascolo del Ciadin del Loudo. Nota agli alpinisti di un tempo per alcune vie sulle pareti N (opera di alpinisti famosi come Casara, Castiglioni, del Torso), offre una via normale di media lunghezza ed impegno, remunerativa per l´ambiente solitario ed il panorama.


Accesso:

Dal Passo, attraverso la radura di Tardeiba e poi lungo un breve ma ripido canale detritico. si raggiunge per i sentieri segnavia 213-216 (tab.) Forcella Marcoira (q. 2307 m), stretto intaglio ghiaioso sul crinale fra la Cima SO di Marcoira e le Cime del Laudo.


Descrizione della salita:

Per tracce che obliquano sui pendii sovrastanti la Forcella si piega a SE, scavalcando con attenzione un paio di canali ghiaiosi e mirando alla sella senza nome che fa capo all’impluvio tra le due Cime. Dalla sella si prosegue per verdi molto ripidi, prima in obliquo e poi diritti, scegliendo la linea migliore fino alla cupola sommitale.


Discesa:

Si può stare sul lato destro orografico della pala percorsa in salita, dove alcune aguzze rocce affioranti e un pendio di sfasciumi possono agevolare la discesa, che comunque si risolve in breve. Da Forcella Marcoira poi si può scendere al Rifugio Alfonso Vandelli al Lago di Sorapis (q. 1926 m) e tornare al Passo Tre Croci per l´accesso consueto al rifugio, compiendo un´anello rinomato e molto panoramico.


Note:

Cima poco nota e altrettanto poco salita, offre ampie visuali verso le Tre Cime di Lavaredo, i Cadini di Misurina, il Cristallo e Popena, il Sorapis e le Marmarole. L´ultimo tratto di salita è sconsigliabile nel caso si trovasse pioggia o neve.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 27/09/2010 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Via ferrata Relazione e foto della via ferrata Sorapiss su VieFerrate.it (in collab. con VN)
Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer