VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

SOB Imbracatura
SOB Imbracatura Arrampicata

PETZL Corax Harness
PETZL Unisex Corax Harness

CLIMBING TECHNOLOGY Wall
CLIMBING TECHNOLOGY Wall



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



La Gerla - Kraxentrager - 2999 m


Relazione della salita - Cima n° 3625


Foto via normale La Gerla - Kraxentrager non disponibile Regione: Trentino Alto Adige (BolzanoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Breonie - Gruppo Gerla-Croda Alta

Provincia: Bolzano

Punto di partenza: Parcheggio su strada sterrata fino alla sua chiusura (q. 1800 m)

Versante di salita: S

Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m

Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h

Periodo consigliato: Estate - autunno

Valle: Val di Vizze - Altre cime della Val di Vizze
Punti di appoggio: Rif. Europa (q. 2700 m), Rif. P.sp di vizze (q. 2260 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   EE - A - F (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Autore: Foto non presente Ilaria F. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 25/09/2023
Data pubblicazione: 06/10/2023
N° di visualizzazioni: 918
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Grande vista su tutta la val di via vizze, gran pilastro e grande mesule


Accesso:

Si percorre tutta la val di vizze seguendo le indicazioni per il passo di vizze, ignorando il parcheggio per il rifugio gran pilastro. Si parcheggia nello spazio adibito per il rifugio Europa.


Descrizione della salita:

Si seguono le indicazioni per il rifugio Europa (segnato come a 3,10 ore dal parcheggio, anche se sembra poco come dislivello i tempi sono più o meno quelli perché il sentiero è molto lungo e con vari saliscendi. Si sale una valletta che in circa un'ora si ricongiunge con il sentiero inizialmente quasi lastricato che porta al rifugio. Da qua il sentiero è molto largo e comodo ma con molta calma e poco dislivello, se non nell'ultima parte, porta al rifugio Europa 2700 (noi abbiamo trovato neve quindi abbiamo messo i ramponcini). Con vista rifugio notiamo sulla destra un cartello con l'indicazione di una cima che inizia con la k ma non è ben chiaro il seguito (ma per intuito capiamo che si tratta della nostra meta che in tedesco è appunto kraxentrager), ancora un'ora di cammino. Il sentiero si sfasciumi e detriti dalle a zig zag fino a portare sulla cresta dove si ha una visuale sul resto delle montagne austriache. Si segue tutta la cresta fino a scendere di versante austriaco di una ventina di metri con cordino metallico e qualche passaggio a ci patate attenzione. Si torna su versante italiano dove rimangono 2 o 3 staffe e poi finisce il tratto attrezzato. Si prosegue su sentiero segnato dove in leggera pendenza si vede l'ultima parte di salita ripida a zig zag. La si affronta senza particolari difficoltà ma per sempre con attenzione fino agli ultimi massi che portano alla cima.


Discesa:

Come per la salita. Eventualmente, tornando indietro, si può proseguire fino ai laghetti del passo di vizze (2260) e all'omonimo rifugio che resta aperto fino a fine settembre (almeno da quello che abbiamo visto noi). Si scende poi dapprima per strada carrabile per poi tagliare per i prati per poi finire di nuovo su strada carrabile il tornante prima del parcheggio.


Note:

Eventualmente esistono i sentieri 3a e 3b che partono rispettivamente da Piazza e da San Giacomo che salgono fino al rifugio Europa in maniera ripida e netta ma il percorso non è così panoramico.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 01/11/2023 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto




Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna


Salita al Gran Paradiso con gli sci

Salita al Gran Paradiso con gli sci
Bellissima salita di scialpinismo al Gran Paradiso
Regione: Val Aosta - Valsavaranche
Data: da concordare   Durata: 2 g   Difficoltà: PD-


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KARPOS Alagna Plus Evo
KARPOS Alagna Plus Evo

MILLET Men's Roldal Iii
MILLET Men's Roldal Iii

ROCK EXPERIENCE Fortune Hybrid
Rock Experience Fortune Hybrid




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer