VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Col Cornier - 1767 m


Relazione della salita - Cima n° 3541


Via Normale Col Cornier

Col Cornier
Regione: Friuli Ven. Giulia (PordenoneItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Carsiche - Gruppo Prealpi Carsiche

Provincia: Pordenone

Punto di partenza: Piancavallo

Versante di salita: S-SW

Dislivello di salita: 480 m - Totale: 960 m

Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h

Periodo consigliato: tutto l'anno se non c'è neve

Punti di appoggio: Piancavallo
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Difficoltà:   E (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 012 ALPAGO- CANSIGLIO- PIANCAVALLO- VALCELLINA
Autore: Roberto A.  Profilo di Roberto A. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 11/08/2022
Data pubblicazione: 12/08/2022
N° di visualizzazioni: 1627
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
1 scalatore è stato su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Il Con Cornier è una modesta elevazione nella zona del Piancavallo. Dalla cima bel panorama sulle vette che contornano la cima del Monte Cavallo, che è quello con altitudine più elevata.


Accesso:

Da Pordenone si sale per la statale che porta a Piancavallo. Si parcheggia sulla piazza sul lato antistante la chiesa. Si percorre a piedi il breve tratto di sentiero che dal lato destro della chiesa si dirige verso il sentiero botanico e poi al cartello tabellato sentiero CAI 992 recante l'indicazione Col Cornier, ore 2.


Descrizione della salita:

Si segue il facile sentiero in salita tra i pini marcato con bolli bianco rossi CAI senza possibilità di sbagliare. Si superano alcuni condomini fino ad un prato che si attraversa per poi entrare a destra nel bosco. Si sale lungamente nel bosco sempre con pendenza moderata e con continui zig zag. I segnavia numerosi e ben marcati vanno seguiti fedelmente. Dopo circa un'ora si esce allo scoperto accanto alla pista da sci del Sauc protetta da una rete. Si segue il sentiero in salita accanto alla rete per immergersi poi nuovamente nel bosco. Qui si sale in continuazione su sentiero un pò più ripido del precedente e si contorna il versante meridionale del Monte Sauc. Si intravede in basso la Casera Campo che però si raggiungerebbe con una deviazione dal sentiero. Noi invece continuiamo sul 992 seguendo, oltre ai segnavia, anche la tabellonistica in legno con le indicazioni per il Col Cornier. Si perviene dopo circa un'altra ora ( o mezz'ora dipende dal passo ) alla forcella del Sauc ove è posto un crocevia. Proseguendo verso il basso si scenderebbe per il sentiero delle carbonaie fino alla pista da sci per poi seguire la stradina di servizio fino alla piazza. Invece Noi voltiamo a sinistra per la cima del Col Cornier. Dopo altri quindici minuti di bosco si esce allo scoperto e si intravede la cima erbosa del Col Cornier con ul palo direzionale che si raggiunge in salita dopo un'altra mezz'ora.


Discesa:

Come per la salita, oppure si può proseguire in discesa nella direzione opposta a quella di salita fino ad intercettare il bivio con il sentiero CAI 993 che condurrebbe al rifugio Arneri e poi a piedi, o con seggiovia, si scenderebbe al Piancavallo e alla macchina.


Note:

Il panorama dal Col Cornier è interessate e spazia a 360 gradi. Numerose stelle alpine sulla cima. E' interessante anche la morfologia carsica delle rocce che popolano il pianoro sommitale. Interessante è anche il sentiero delle carbonaie a testimonianza dell'antico mestiere della gente del posto che ricavava il carbone dalla legna.


© VieNormali.it


Revisione: relazione rivista e corretta il 19/08/2022 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer