|
|
|
![]() |
Regione: Lombardia (Sondrio) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Masino Provincia: Sondrio Punto di partenza: Bagni di Masino (q. 1178 m) Versante di salita: SE Dislivello di salita: 1550 m - Totale: 3100 m Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 6,30 h Periodo consigliato: estate |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il Pizzo dell´Oro Meridionale è una cima ingiustamente poco frequentata della Valle dell´Oro, posta sulle cresta NNE del Pizzo Ligoncio.
Vista dalla Valle dell´Oro, questa cima appare come un rilievo secondario dall´aspetto dolce e di scarso interesse alpinistico, ma vista dal versante della Val Codera (versante N) appare come una bella piramide di solida roccia granitica.
La Via Normale si snoda tra pietraie, placche appoggiate e cengette erbose un poco esposte.
Da Morbegno, oltrepassare Talamona e, poco prima di raggiungere Ardenno, svoltare a sinistra in direzione della Val Masino. Lasciata sulla destra la deviazione per la Valle di Predarossa, continuare fino al paese di S. Martino. Portarsi alle spalle del paese e svoltare a sinistra in direzione dei Bagni di Masino. Proseguire fino al termine della strada. Possibilità di posteggio prima del ristorante.
Dalla località Bagni di Masino (q. 1178 m), imboccare il sentiero che, per ripido bosco prima e soleggiati pascoli poi, conduce al Rifugio Omio (q. 2100 m).
Dal Rifugio traversare verso sinistra (faccia a monte) e seguire le indicazioni per il Passo Ligoncio.
Il sentiero, abbastanza ripido, si snoda tra pascoli e belle placconate di granito e, giunti a q. 2420 m circa, abbandonare il tracciato per il Passo Ligoncio in corrispondenza di una scritta in rosso un poco sbiadita su di un masso: "P. DELL´ORO".
Proseguire verso W seguendo ometti e bolli rossi sbiaditi che conducono in un´ampia pietraia. Attraversare interamente la ganda fino a raggiungere la base dell´articolata cresta NNE che collega il Pizzo dell´Oro Meridionale al Pizzo dell´Oro Centrale. Qui svoltare decisamente a sinistra (faccia a monte) e imboccare il ripido canale caratterizzato dalla presenza di placche appoggiate di roccia non sempre di buona qualità (max II/II+ UIAA). Risalire interamente il canale spostandosi gradualmente verso il suo margine sinistro (faccia a monte). Al termine del canale, seguire un sistema di cengette erbose (qualche ometto) un poco esposte e facili roccette fino a guadagnare la vetta del Pizzo dell´Oro Meridionale (q. 2695 m)
Come per la salita.
Salita in ambiente slevaggio e poco frequentato. Consigliato il caschetto per la parte finale ed, eventualmente, per i meno esperti un pezzo di corda.
![]() |
![]() |
![]() |
Verso il Passo Ligoncio | Alla base del canale finale | Uscita del canale sulla sinistra |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |