VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Cima Cadine - 2885 m


Relazione della salita - Cima n° 2939


Foto via normale Cima Cadine non disponibile Regione: Trentino Alto Adige (TrentoItaliane

Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada

Provincia: Trento

Punto di partenza: Passo S. Pellegrino (q.1907 m)

Versante di salita: S-E

Dislivello di salita: 980 m - Totale: 1960 m

Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h

Periodo consigliato: primavera-autunno

Valle: Valle di S. Pellegrino - Altre cime della Valle di S. Pellegrino
Punti di appoggio: Rifugio Fuciade
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Difficoltà:   E (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N.06 - Val di Fassa e Dolomiti Fassane 1:25000
Autore: Antonella C.  Profilo di Antonella C. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 24/09/2005
Data pubblicazione: 22/10/2016
N° di visualizzazioni: 8952
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
4 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Su queste creste sono numerosissime le testimonianze della 1° guerra mondiale: ricoveri, cannoniere, trincee, fondamenta di baracche; la linea del fronte infatti, arrivava fino alla base della parete sud della Marmolada. Bellissima anche la Cresta di Costabella (Sentiero Bepi Zac) che porta nel cuore di queste tristi vicende


Accesso:

Il Passo di San Pellegrino si raggiunge dalla Val di Fassa (Moena) o dalla valle del Cordevole ( Falcade )


Descrizione della salita:

Si parte da Passo S. Pellegrino (q.1907 m) su piacevole e quasi pianeggiante stradina sterrata di circa 4 Km (percorsa con bicicletta) e si arriva in breve alla bellissima spianata verde su cui sorgono, il rif. Fuciade ed altre deliziose baite (q.1.982 m) circondate dal magnifico anfiteatro dolomitico di rocce e ghiaioni.  Da qui imbocchiamo il sentiero a sx numero 607 che sale dolcemente tra i pascoli e dopo un tratto più ripido che si supera con qualche zeta, si arriva ad un largo ripiano. Si prosegue nella valle iniziando a salire, su terreno detritico, il ripido sentiero attraverso il ghiaione che conduce a dx al passo delle Cirelle (q 2.683 m.). Da qui ci si presenta un paesaggio lunare : in lontananza, verso est, la parete sud della Marmolada e la sagoma imponente del Sasso Vernale raggiungibile percorrendo il sentiero 612 e passando dal Passo dell‘Ombrettola (q. 2864 m). Lasciamo quindi il sentiero segnato, dirigendoci a sx, verso ovest, in direzione della nostra cima che si raggiunge in circa 15 min seguendo una delle numerose tracce e ometti presenti. Possiamo vedere nella valle sotto di noi il rif. Contrin (q. 2016 m) a cui si arriva da Alba di Canazei e dal quale sale il sentiero 607 che conduce al Passo delle Cirelle. Verso ovest la catena di Costabella con Cima Uomo di fronte a noi.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Bella e facile escursione. Tempi calcolati partendo dal rif. Fuciade; considerare ancora circa 4 km di comoda strada all´andata e al ritorno. Bellissimo itinerario di scialpinismo !


© VieNormali.it

Foto non disponibile Foto non disponibile Foto non disponibile
Il ghiaione prima del Passo La cima vista dal sentiero per Passo Ombrettola Panorama ad est


Revisione: relazione rivista e corretta il 23/10/2016 dalla redazione di VieNormali.it

  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer