VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Sasso di Costabella - 2730 m


Relazione della salita - Cima n° 217


Via Normale Sasso di Costabella
Percorso di salita da S
Regione: Trentino Alto Adige (TrentoItaliane

Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada

Provincia: Trento

Punto di partenza: Rif. Cima Uomo (q. 2030 m) - P.so di S. Pellegrino

Versante di salita: S-E

Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m

Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,00 h

Periodo consigliato: giugno - ottobre

Valle: Valle di San Pellegrino - Altre cime della Valle di San Pellegrino
Punti di appoggio: Rif. Cima Uomo (q. 2030 m)
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Sentiero e traccia, via ferrata
Difficoltà:   EEA - A - F+ (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 06 - Val di Fassa 1:25000
Autore: Roberto C.  Profilo di Roberto C. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 26/08/2005
Data pubblicazione: 02/09/2005
N° di visualizzazioni: 7141
N° voti: 0

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
3 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Accesso:

Dal Passo S. Pellegrino (1919 m) si imbocca una stradina fino al Rif. Cima Uomo dove si parcheggia. Dietro al rifugio seguire la pista da sci verso sinistra fino ad incontrare la strada sterrata che sale dal P.so di S. Pellegrino, seguirla verso destra fino a dei cartelli segnaletici presso una biforcazione al centro di un impluvio da cui scende un ruscello (a sinistra si sale al Rif. Paradiso). Proseguire dritti sul lato sinistro del ruscello (destra orografica) risalendo il pendio erboso per traccia ben visibile (paletto con segnavia bianco rosso) ed i successivi prati con qualche tratto più ripido. Seguire il segnavia attraverso il pascolo e presso dei cartelli seguire a destra il sentiero n. 637 che risale per prati e pendii e sale ad un ripiano invaso da massi crollati proprio sotto il ghiaione che scende dalla Punta delle Vallate e dalla Forc. Ciadin. Risalire il ghiaione con qualche zig zag e poi in traversata verso sinistra, risalendo una ripida rampa gradinata di roccette ed erba con scalini in legno, agevolata da un cavo metallico, fino ai cartelli segnaletici nei pressi della Forc. Ciadin.


Descrizione della salita:

Dai cartelli continuare a sinistra fino alla forcella e proseguire a sinistra sottocresta e traversare un pendio roccioso, una passerella di legno e quindi a sinistra verso il centro di un canalone. Si risale una larga spaccatura per mezzo di solide scale di legno attrezzate con fune metallica e una successiva galleria in salita con gradini di legno, infine una rampa di rocce attrezzate con cavo metallico. A destra si prosegue per andare alla caverna ex postazione di guerra con all'interno una mostra fotografica permanente sulla 1° Guerra Mondiale allestita dai Volontari di Moena (breve percorso attrezzato, libro visite all'interno). A sinistyra si risale per traccia attraverso qualche blocco di roccia e quindi in breve a destra al roccione della cima con piccolo ometto di sassi.


Discesa:

Come per la salita. É possibile continuare lungo il sentiero attrezzato Alta Via Bepi Zac (P02) fino alla Forc. Uomo. Il percorso necessita di attrezzatura da via ferrata.


Note:

Percorso molto bello, vario e di grande interesse storico, molto ben attrezzato nei punti in cui risulta necessario. Proseguendo verso W si continua sull'Alta ia Bepi Zac verso il P.so Selle, attraversando la cresta di Costabella, su percorso di guerra attrezzato di grande suggestione per le gallerie e postazioni austriache ed italiane.


© VieNormali.it

Via Normale Sasso di Costabella - Verso la cima Via Normale Sasso di Costabella - Scale lungo il percorso Via Normale Sasso di Costabella - Grotta con la mostra fotografica
Verso la cima Scale lungo il percorso Grotta con la mostra fotografica


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:





Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer