VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Cima Valmora - Cresta W - 2198 m


Relazione della salita - Cima n° 1641


Via Normale Cima Valmora - Cresta W
La cima
Regione: Lombardia (BergamoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie

Provincia: Bergamo

Punto di partenza: Plassa di Zambla Alta (q. 1169 m)

Versante di salita: W

Dislivello di salita: 700 m - Totale: 1400 m

Tempo di salita: 2,00 h - Totale: 3,30 h

Periodo consigliato: estate - autunno

Punti di appoggio: Rif. Capanna 2000 (q. 2000 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Difficoltà:   EE - AG - I+ - F+ (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N.104 - Foppolo Valle Seriana 1:50000
Autore: Matteo P.  Profilo di Matteo P. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 30/08/2010
Data pubblicazione: 08/09/2010
N° di visualizzazioni: 16148
N° voti: 1 - Voto medio: Voto 5 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
6 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Cima secondaria del gruppo dell´Arera con una bella cresta e cucuzzolo roccioso da rimontare per giungere in vetta da cui si ha una bella visione sul Pizzo Arera verso Ovest e sulla sottile cresta che porta, verso Est, alla Cima del Fop.


Accesso:

Dal bivio appena prima di Ponte Nossa si entra in direzione Oltre il Colle fino al paese di Zambla Alta. Si sale poi fino al paese di Plassa (q. 1169 m). Nel mese di settembre 2009 la strada che dal paese porta al Rifugio Saba, un tempo sterrata, è stata completamente asfaltata.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio ove termina la strada si raggiunge, in breve, con sentiero n.221, il Rifugio Cà d´Arera (S.A.B.A) a quota 1600 m. Si continua quindi, seguendo il sentiero n.222, su una lunga e morbida dorsale erbosa fino a ragiungere, nel giro di un´ora circa, il Rifugio Capanna 2000 (q. 2000 m). La pendenza moderata rende sicuro il tragitto, fino al Rifugio, anche in inverno, previa consultazione, in ogni caso, dei bollettini nivologici. Dal Rifugio ci si tiene a destra rispetto alla cresta che sale diretta al Pizzo Arera. Ci si può abbassare di circa 150 metri per prendere il sentiero, o tagliare a mezzacosta, tenendosi più in alto, in direzione della Forcella di Valmora (q. 1996 m). Si procede quindi con una lunga traversata, in cui incontreremo brevi tratti attrezzati, nei quali è necessario superare facili placchette rocciose appoggiate. Nei pressi della Forcella di Valmora, dove il Pizzo Arera digrada verso la cresta di Cima Valmora, si risalgono i prati, senza traccia obbligata, verso la cresta finale. La si risale tenendosi un poco al di sotto della sua sommità fino ad incontrare la parete terminale. Ora si devono risalire meno di cento metri di facile arrampicata di I grado, seguendo i bolli rossi, ben evidenti, sulla roccia. Cercando i passaggi più facili si supera un primo muretto ben appigliato (I+). Facendo attenzione ai detriti sulle cengette si superano altri due saltini per giungere alla crestina terminale che porta in vetta. Per i meno sicuri è possibile avanzare anche a tiri di corda essendo presenti tre soste a cordini sulla via e un chiodo. Sulla vetta è presente una bella croce di ferro e il libro di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Itinerario abbinabile alla salita dell´Arera da cui è possibile poi scendere per cresta fino alla Forcella di Valmora e risalire secondo l´itinerario descritto. Alla Cima è possibile salire anche da Nord, Valcanale, con maggiore dislivello.


© VieNormali.it

Via Normale Cima Valmora - Cresta W - Via Normale Cima Valmora - Cresta W - Via Normale Cima Valmora - Cresta W -


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer