|
|
|
![]() Vista dal M. Telegrafo |
Regione: Lombardia (Brescia) ![]() Alpi e Gruppo: Prealpi - Retiche - Gruppo Adamello Provincia: Brescia Punto di partenza: Bagolino (q. 750 m) Val Caffaro Versante di salita: S Dislivello di salita: 1200 m - Totale: 2400 m Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Da dietro la chiesa di Bagolino seguire le indicazioni per la Scuola, salendo per strada fino ad un cancello, a destra di esso passaggio e sentierino in quota e poi in salita che sbuca nella stradina asfaltta soprastante. Seguire la strada verso le malghe e continuare seguendo il segnavia bianco-rosso e bianco-giallo, sent. 408 (n. 8 sulla carta), seguire tutta la stradina asfaltata e sterrata. Ad un primo cartello di divieto proseguire, ad un secondo con catena seguire il sentiero segnato sulla destra fino alla malga soprastante.
Dalla malga continuare per sentiero con segnavia bianco-rosso e bianco-giallo del Sentiero Antonioli, lungamente e a svolte per bosco di faggi. Attraversato un ruscello si sale per prati ai fienili Fontana (1,30 h), da qui seguire il segnavia su paletti e sassi attraverso l'alpeggio, aggirando il fianco E del monte. Traversare a sinistra verso la cresta e seguire il crestone fino in cima (1h, a sinistra antecima con croce).
Come per la salita, oppure scendere verso N al P.so della Santella dell'Arciprete e da qui scendere verso E alle malghe sottostanti, da cui per sentiero si torna ai fienili Fontana.
Percorso con discreto dislivello, cima molto panoramica a 360°, traversata fino a Valdorizzo lungo il Sentiero Antonioli, ciaspole in inverno.
![]() |
![]() |
![]() |
Lungo la cresta N | Lungo la cresta N | Croce di vetta |
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |