|
|
|
![]() La cima |
Regione: Piemonte (Cuneo) ![]() Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron Provincia: Cuneo Punto di partenza: Servino ( q.1850 m) Valle Maira Versante di salita: E Dislivello di salita: 926 m - Totale: 1858 m Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h Periodo consigliato: tutto l'anno |
|
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||
Il monte Cassorso e´ situato tra i valloni Unerzio e Preit ,in valle Maira; le sue due cime,la NE poco frequentata per la scarsa qualita´ della roccia e la SW dove e´ infissa la croce sono divise la una forcella e dominano tutto l´altopiano della Gardetta.
Si risale la valle Maira fino a giungere alla piccola centrale elettrica dopo Stroppo;qui´ si svolta a sinistra e si entra nel vallone del Preit.Si prosegue per Canosio e dopo aver attraversato il paese si risale il vallone oltrepassando Preit e la piccola borgata di Servino.Volendo si puo´ salire fino al colle del Preit.
Si parte sulla strada asfaltata e si sale fino a giungere il colle del Preit (q.2083 m);qui´ si svolta a destra e su bella sterrata si sale nell´altopiano della Gardetta passando all´omonimo rifugio ( q.2335 m).Passato il rifugio si sale e si arriva al passo della Gardetta ( q.2437 m) posto tra i valloni Unerzio e Preit.Dal passo si svolta a destra e sii risale fino a raggiungere la cresta ; la traccia ( radi segni rossi ) segue il filo di cresta ,sul lato Preit e giunge fino sulla cima.
Come per la salita.Possibilita´ di scendere lungo il canalone est ( usato nella stagione invernale dagli sci-alpinisti) senza traccia e su pietrame fino a ritornare sulla strada asfaltata.Si compie un bel giro ad anello.
L´itinerario non presenta difficolta´;da fare un po´ di attenzione per 2-3 passaggi lungo la cresta ; lungo e pietroso il canalone est.Bellissima la vista su tutta la vallata.
![]() ![]() |
||
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei. |
|
KONG Mouse![]() |
CT Serie Friend![]() |