VieNormali.it
Home | Mappa del sito | Gruppo VN | Shopping | Guide di montagna | Ordini   VieNormali su Facebook   Canale You Tube VieNormali   Instagram VieNormali  

Accedi al sito   Registrati al sito   

   
Gruppi Montuosi
Legenda gruppi...

Cerca la cima:
 

Filtri di ricerca >>

Alpi Occidentali:
 
Alpi Centrali:
 
Alpi Orientali:
 
Prealpi:
 
Appennino:
 
Alpi Estere:
 
Quota:
 
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

CT Alpine-up
Climbing Technology Alpine-up

CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend

CT Kit Thunder Hammer
Climbing Technology Kit Thunder Hammer



Alpi di ghiaccio

Appennino di neve e di ghiaccio - Vol. 1

Sud Verticale

Vie normali nelle Dolomiti di Brenta



Monte Cassorso - 2776 m


Relazione della salita - Cima n° 1175


Via Normale Monte Cassorso
La cima
Regione: Piemonte (CuneoItaliane

Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Chambeyron

Provincia: Cuneo

Punto di partenza: Servino ( q.1850 m) Valle Maira

Versante di salita: E

Dislivello di salita: 926 m - Totale: 1858 m

Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h

Periodo consigliato: tutto l'anno

Valle: Valle Maira - Altre cime della Valle Maira
Punti di appoggio: Rif. Gardetta (q. 2335 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Difficoltà:   EE (scala difficoltà)
Attrezzatura:
Valutazione:
Libro di vetta: si
Cartografia: IIGC VALLE MAIRA 1-25000
Autore: Foto non presente Massimo M. - Altre salite dell'autore
Data della salita: 08/10/2009
Data pubblicazione: 09/10/2009
N° di visualizzazioni: 8268
N° voti: 3 - Voto medio: Voto 4 stelle

Dai il tuo voto a questa relazione:

1 stella  2 stelle  3 stelle
                                    
4 stelle  5 stelle
                                
Bandierina
8 scalatori sono stati su questa cima

E tu l'hai salita?
  

Segnala la cima Segnala questa cima ad un amico...


Introduzione:

Il monte Cassorso e´ situato tra i valloni Unerzio e Preit ,in valle Maira; le sue due cime,la NE poco frequentata per la scarsa qualita´ della roccia e la SW dove e´ infissa la croce sono divise la una forcella e dominano tutto l´altopiano della Gardetta.


Accesso:

Si risale la valle Maira fino a giungere alla piccola centrale elettrica dopo Stroppo;qui´ si svolta a sinistra e si entra nel vallone del Preit.Si prosegue per Canosio e dopo aver attraversato il paese si risale il vallone oltrepassando Preit e la piccola borgata di Servino.Volendo si puo´ salire fino al colle del Preit.


Descrizione della salita:

Si parte sulla strada asfaltata e si sale fino a giungere il colle del Preit (q.2083 m);qui´ si svolta a destra e su bella sterrata si sale nell´altopiano della Gardetta passando all´omonimo rifugio ( q.2335 m).Passato il rifugio si sale e si arriva al passo della Gardetta ( q.2437 m) posto tra i valloni Unerzio e Preit.Dal passo si svolta a destra e sii risale fino a raggiungere la cresta ; la traccia ( radi segni rossi ) segue il filo di cresta ,sul lato Preit e giunge fino sulla cima.


Discesa:

Come per la salita.Possibilita´ di scendere lungo il canalone est ( usato nella stagione invernale dagli sci-alpinisti) senza traccia e su pietrame fino a ritornare sulla strada asfaltata.Si compie un bel giro ad anello.


Note:

L´itinerario non presenta difficolta´;da fare un po´ di attenzione per 2-3 passaggi lungo la cresta ; lungo e pietroso il canalone est.Bellissima la vista su tutta la vallata.


© VieNormali.it


  



Trekking del Sassopiatto



Mappa su Google:




Carte escursionistiche sulle Alpi Occidentali:



Ultime 10 scalate Ultime 20 scalate...
Elenco scalate Elenco delle scalate...


Condividi su:




SCOPRI LE NOVITA' EDITORIALI SULLA MONTAGNA DI:

Dolomiti di Brenta Dolomiti di Brenta

Libri di montagna

Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse
CT Serie Friend
Climbing Technology Serie Friend


Proposta per Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna


Primo Piano

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 1

Solo granito - Vol. 2

Solo granito - Vol. 2

Monte Baldo Rock

Monte Baldo Rock

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Nord Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Arrampicare - Dolomiti Sud-Occidentali

Wild Dolomiti

Wild Dolomiti

Ferrate dell'Alto Garda

Ferrate dell'Alto Garda

Prealpi Lombarde Centrali

Prealpi Lombarde Centrali

Il grande libro dei 4000

Il grande libro dei 4000

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2

Alta Valsesia

Alta Valsesia

Dolomiti

Dolomiti

Parco d'Abruzzo

Parco d'Abruzzo

Il Terminillo e i Monti Reatini

Il Terminillo e i Monti Reatini

I 2000 dell Appennino

I 2000 dell Appennino


VieNormali consiglia

Sampaoli Creazioni

Libri di montagna Idea Montagna Editoria e Alpinismo

Libri di montagna Versante Sud

Libri di montagna Iter Edizioni

Libri di montagna ViviDolomiti

Carte escursionistiche e libri Geo4Map
Link sponsorizzati, in qualità di Affiliato Amazon vienormali.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei.

KONG Mouse
Kong Mouse

SALEWA Toxo Casco
Salewa Toxo Casco

EDELRID Shield II
EDELRID Casco da Arrampicata Shield II




Save the Children Italia Onlus Climb for life T-shirt Climbers against cancer