![]() | ![]() |
La cima sorge sullo spartiacque principale Maira-Ubaye e grazie alla sua posizione offre un panorama eccezzionale sul gruppo Chambeyrone e sull´alta valle Ubaye.
Si risale completamente la valle Maira e si arriva alla piccola borgata di Chiappera;oltre l´abitato si arriva ad un bivio.Si attraversa il torrente e si arriva al campo base .Nei mesi estivi si puo´ arrivare alla grangia Collet salendo con la strada sul lato destro del torrente.
Si parte sulla sterrata sul lato sinistro del vallone e lasciata la deviazione per iil rifugio Stroppia si prosegue sulla sterrata verso destra nel vallone Infernetto.Si passa alla base del monte Pertusa´ e volgendo verso destra si arriva alla grangia Collet ( q.2006 m),visibile per una grossa croce.Si prosegue verso sinistra e passata la grangia Rabet si risale l´ondulato vallone del Maurin.Si passa vicino al piccolo lago Sagna ( q. 2426 m) e si raggiunge verso sinistra il colle del Maurin (q. 2637 m).Dal colle si svolta verso sinistra e salito il ripido pendio si arriva sulla dorsale e in breve in cima.
Come per la salita.
Gita da effettuarsi tutto l´anno, anche con racchette e sci: non presenta difficolta´ e offre un notevole panorama sui giganti vicini. Chambeyron, Tete de L´ Homme e Tete d Cialancion.