VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Crot - 2169 m

Foto via normale Crot non disponibile


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Dolomitiche - Gruppo Dolomiti di Zoldo
Punto di partenza: Rif. Albergo Passo Staulanza (q. 1783 m) Val Zoldana
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 375 m - Totale: 750 m
Tempo di salita: 1,15 h - Totale: 2,15 h
Difficoltà: E - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rifugio Albergo Passo Staulanza (q. 1783 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 03 - Dolomiti Ampezzane 1:25000
Autore: Ernesto Majoni
Data della salita: 10/06/2007
Data pubblicazione: 05/02/2009
N° di visualizzazioni: 4110


Introduzione:

Cocuzzolo roccioso ed erboso che si eleva fra la Val Fiorentina e la Val di Zoldo, appartiene al gruppo del Civetta. Costituisce una vedetta di tutto rispetto, offrendo una visuale a 360 gradi sul Civetta, sul Pelmo, sull´Antelao, sul Sella e sulla Marmolada. La via normale segue una mulattiera militare ben conservata, senza difficoltà.


Accesso:

L´accesso inizia giusto sul retro del Rifugio Staulanza, sul valico stradale che collega la Val Fiorentina con la Val di Zoldo (ampio parcheggio).


Descrizione della salita:

S´imbocca la mulattiera che, aggirando in buona parte la montagna, sale comodamente a tornanti fino a una marcata forcella (belvedere di prim´ordine sulla parete N del Pelmo), tra la cima e l´antistante Col dei Agusciei (anch´esso raggiungibile senza problemi). Per salire in vetta, si continua lungo la mulattiera, che si restringe a sentiero, verso l´elevazione di sinistra. L´ultimo breve tratto presenta qualche roccetta franosa, ma in ogni caso non difficile. Si giunge così sull´ampio plateau erboso della cima, dove c´è una bella croce.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Ascensione adattissima anche a famiglie con bambini. Non troppo lunga, priva di difficoltà alpinistiche, assolutamente meritevole per l´ambiente e il panorama. Prestare soltanto un attimo di attenzione, qualora le roccette in alto siano bagnate o gelate.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/07/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share