La cima ,davvero panoramica, è posta sullo spartiacque tra i valloni di Varaita di Rui e il Vallon du Loup è domina l´intero vallone di Rui.
Si risale la valle Varaita fino all´abitato di Casteldelfino: poco oltre il centro si lascia la strada principale e si svolta a sinistra risalendo il vallone di Bellino. Si oltrepassano alcune borgate e si arriva a S.Anna dove si lascia l´auto.
Si segue la sterrata che sale verso ponente sul fondo del vallone e oltrepassate alcune grange diroccate si svolta a destra (palina) e si sale in direzione della rocca Senghi che domina il paesaggio. Si arriva ad una ripida china erbosa ,oltre il torrente Varaita di Rui, che si risale con ampi tornanti e oltrepassate alcune belle grange si entra nel lunghissimo e quasi pianeggiante vallone del Rui. Al fondo del vallone si tiene la destra orografica e inizia la parte ripida del percorso prima su prati e poi su pietre.Si risale faticosamente fino al passo Mongioia e in breve si arriva al bivacco Boerio (q. 3089 m) e al vicino lago Mongioia. Dal bel bivacco si svolta a destra e si sale su pietraia sulla dorsale a sinistra della cima fino ad arrivare alla cresta finale.Si percorre la cresta e si arriva alla croce.
Come per la salita.
Salita molto lunga, soprattutto per lo sviluppo del percorso, ma davvero appagante per il panorama che si gode dalla vetta. La salita non presenta difficoltà, ma è da evitare in caso di maltempo e nebbia.