VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Aiguillette - 3298 m

Via Normale Monte Aiguillette
La cima


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso
Punto di partenza: Grange del rio Chianale (q.2004 m) Valle Varaita Valle Varaita
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1294 m - Totale: 2588 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EE - A - F
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Senza traccia
Libro di vetta: no
Cartografia: IGC Monviso
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 16/08/2008
Data pubblicazione: 16/08/2008
N° di visualizzazioni: 10205


Introduzione:

Cima molto panoramica dalla bifida vetta posta sullo spartiacque Varaita-Guil sulla dorsale che parte dal colle di Vallanta fino al colle dell´Agnello.


Accesso:

Si risale la valle Varaita e superati gli abitati di Sampeyre,Casteldelfino e Pontechianale si arriva a Chianale ;si continua sulla strada che sale sul colle dell´Agnello per circa 2,5 km fino ad una grangia dove ha inizio il vallone di Soustra.


Descrizione della salita:

Si parte su bel sentiero che in leggera salita risale il vallone di Soustra e raggiunge le grange Bernard (q.2155 m) in un grande pianoro pascolivo.Poco dopo si arriva ad una costruzione diroccata;qui´ si lascia il sentiero principale e svoltando a sinistra si risale la ripida china erbosa alla sinistra di una piccola cascata.Si arriva ad un pianoro superiore e con lunghi traversi si risalgono a vista ripide chine erbose cercando di avvicinarsi alla costa Bonafonte che sulla destra chiude il vallone del Pis.Terminato il tratto erboso si arriva nel circo terminale del vallone che si risale su sfasciumi e detriti;qui´ la salita e´ molto ripida e faticosa.Si arriva ad una selletta dalla costa dove ,con svolta a sinistra,si giunge sullo spartiacque Varaita-Guil.Ora con breve e facile arrampicata si sale prima sulla cima est e poi sulla cima ovest.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Gita in ambiente aspro e solitario senza tracce e con terreno davvero ripido;il panorama che si ammira dalla vetta e´ meraviglioso con il Monviso che domina su tutte le cime.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share