VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Punta Dante - 3166 m

Foto via normale Punta Dante non disponibile


Regione: Piemonte Cuneo
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Cozie - Gruppo Monviso
Punto di partenza: Castello di Pontechianale (q. 1608 m) Valle Varaita Valle Varaita
Versante di salita: vari
Dislivello di salita: 1558 m - Totale: 3116 m
Tempo di salita: 5,00 h - Totale: 8,30 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Biv. Forciolline
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: IGC Monviso
Autore: Massimo Monasterolo
Data della salita: 25/09/2006
Data pubblicazione: 04/08/2008
N° di visualizzazioni: 11049


Introduzione:

E´ la piu´ elevata cima del contrafforte che si insinua tra i valloni delle Forciolline e delle Giargiatte confluenti nel vallone di Vallanta.


Accesso:

Si risale la valle Varaita fino alla borgata di Castello posta accanto alla diga di Pontechianale;poco prima della borgata ,all´altezza di una curva verso sinistra inizia il vallone di Vallanta.


Descrizione della salita:

Si parte sulla mulattiera che risale il valone di Vallanta sulla destra orografica dello stesso ;passa accanto alle grange Alpet (q.1797 m) si arriva alle grange Gheit 8q1912 m).Dopo queste grange parte sulla destra un sentiero che poco dopo si divide;a sinistra sale al bivacco Berardo,mentre a destra noi proseguima e risaliamo lo stretto vallone delle Forciolline.Passata la stretta ,dove sono presenti alcune corde fisse si arriva in un grande pianoro dove si trova il nuovo bivacco delle Forciolline e l´omonimo lago .Dal bivacco si seguono le tracce della via normale del Monviso fino ad un bivio dove si tiene la destra.Ora si risale la china su grandi pietre fino ad arrivare alla sella posta tra la punta Dante e la punta Michelis.Dal colle si svolta a destra e seguendo la dorsale si arriva sulla piccola cjma dove e´ infissa la croce.


Discesa:

Come per la salita. Oppure c´e´ la possibilita´ di scendere dal lato Giargiatte arrivando al ripidissimo passo Florio-Ratti;dal passo si scende su pietrisco fino al lago Bertin e da questo si scende tutto il vallone delle Giargiatte arrivando cosi´ nuovamente nel vallone di Vallanta.


Note:

Itinerario davvero meraviglioso per il paesaggio e per la vicinanza con la parete sud del Monviso;stupenda la vista dalla cima su tutto il settore sud del Viso.Gita da farsi con buona visibilita´ perche´ alcuni tratti non sono segnati.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share