VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Croda Paola - 2775 m

Via Normale Croda Paola
La cima


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Pale di S. Martino
Punto di partenza: Passo Bettega (q. 2667 m)
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 108 m - Totale: 216 m
Tempo di salita: 0,30 h - Totale: 0,55 h
Difficoltà: EEA - A - II - F+
Periodo consigliato: luglio - settembre
Punti di appoggio: Rif. Pedrotti (q. 2581 m)
Tipo di via: Via di roccia
Tipo di percorso: Via di roccia
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 022 - Pale di S. Martino
Autore: Sandro Caldini
Data della salita: 10/07/2008
Data pubblicazione: 02/08/2008
N° di visualizzazioni: 7256


Introduzione:

Cima minore facente parte della Croda della Pala. Si affaccia sul vallone sottostante il Passo Bettega con una parete percorsa da varie vie di arrampicata piuttosto frequentate.


Accesso:

Da S.Martino di Castrozza si prendono gli impianti di risalita verso il Col Verde e la Rosetta. Dall’arrivo della funivia (2° tronco) si scende verso il rif. Pedrotti in circa 15 minuti e si prosegue verso il passo Bettega seguendo i vari saliscendi del sentiero n.715. In circa 45 minuti dal rifugio si raggiunge il passo.


Descrizione della salita:

Dal Passo si volge verso la parete della Croda della Pala senza scendere di quota, individuando facilmente una traccia di sentiero che taglia il ghiaione da Ovest verso Est (facendo un ampio semicerchio). Si seguono rari ometti alternando facile sentiero con brevi passi di I fino ad un profondo canale incassato che separa la Croda Paola dal resto della Croda della Pala. Qui si sale direttamente la parete sovrastante ( II ) per poi tornare su sentiero più facile alternato a vari passaggi di I/II- . Si raggiunge così una forcella alta da cui si sale direttamente in vetta in pochissimi minuti.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Bella vetta a cavallo tra il vallone del Passo Bettega e la Val dei Cantoni. Eccezionale il colpo d’occhio sulla punta della Vezzana, il Nuvolo e il passo del Travignolo.


© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 21/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share