![]() | ![]() |
Cima situata sullo spartiacque Po-Pellice nella parte terminale del vallone di Traversette;e´ una delle ulltime vette della dorsale che scende dal Monviso.
Si risale la valle Po fino all´abitato di Crissolo dove si segue la strada che sale al Pian del re ;la strada e´ chiusa ad inizio stagione dal Pian della regina o pian Melze´.
Si segue l´ampia mulattiera (V16) che si allunga diagonalmente verso ponente sulla sinistra orografica del pianoro.Raggiunto il corso d´acqua (q.2115 m) si continua sul fondo dell´alta valle fino a formare un ampio semicerchio passa alla base del monte Meidassa.Si oltrepassa un costolone roccioso e si arriva in una conca pietrosa (pian Mait):oltrepassata la stessa si giunge presso un vecchio ricovero militare.Con alcuni tornanti ci si porta all´imboccatura del Buco di Viso(una galleria scavata per il trasporto del sale) e lo si attraversa.Si arriva cosi sul lato Guil dove si scende per un centinaio di metri per poi risalire un canalino detritico e portarsi sul lato Pellice .Con un lungo traverso,senza perdere troppo quota si arriva alla base del canale che sale alla cima,canale che si supera su detriti e con facile arrampicata.
Come per la salita.
Cima molto panoramica che offre un panorama stupendo sulle pareti del Monviso;l´unica difficolta´ e´trovare il canalino sul lato Guil .Portare una torcia per attraversare il Buco di Viso,molto stretto e crollato sul lato francese.