La cima, di roccie cristalline, si protende dallo spartiacque principale Gesso-Vesubie sull´ alto vallone Boreon.E´un punto nodale di notevole importanza, stacca verso settentrione la possente costiera culminante nel Massiccio dell´Argentera.
Si risale completamente la valle Gesso; seguire la strada per S.Anna di Valdieri al bivio dopo l´abitato di Valdieri. Si risale la valle fino alle Terme e da queste si prosegue sulla strada che sale sulla destra orografica che poco dopo diventa sterrata. Proseguire sulla sterrata fino alla fine del vallone dove si lascia l´auto; la strada e´ chiusa dopo S. Anna nel periodo invernale.
Si parte dal Piano salendo sul sentiero per il Rifugio Remondino fino ad un bivio a quota 2045 m dove si lascia il sentiero principale e si svolta a destra risalendo con strette serpentine il dosso roccioso. Ora il sentiero prosegue con saliscendi fino al guado del rio che scende dal Brocan (q. 2307 m) e poi sale piu´ ripido in direzione del Colle Mercantour. Poco prima di questo ,in presenza di alcuni ruderi militari, il sentiero forma un bivio,si prende a sinistra fino a sbucare sullo spartiacque Gesso-Boreon, segnato dall´ampio Colle Ghillie´. Si svolta ora verso sinistra risalendo l´ultimo tratto fino alla vetta.
Come per la salita.
Gita in una vallata davvero tranquilla e poco frequentata rispetto alle piu´ famose cime vicine;dalla vetta bella la vista sui sottostanti laghi del Chiotas e Brocan e nei giorni piu´ limpidi e´ possibile vedere il Golfo di Nizza.