Fa parte di una zona poco battuta dagli escursionisti, posta vicino al confine con la prov. di Trento. Il punto di accesso lo si raggiunge dalla stazione pulmini di Pera con l’autobus navetta.
Da Gardeccia si comincia a salire verso il Rifugio Vajolet e lo si raggiunge in circa 40 minuti. Si prosegue quindi verso il Passo Principe (m.2600) e lo si raggiunge in circa un’altra ora (sempre sentiero segnato).
Si sale dietro il rifugio puntando il ghiaione sovrastante; questo si biforca giusto sotto le rocce. Si sale verso destra avendo come direttrice una cengia inclinata che porta verso la Forcella Piccola di Valbona (evidenti tracce di passaggio). La cengia è abbastanza larga ma friabile e conviene stare vicini alle rocce in modo da sfruttare la presa. In circa 30/40 minuti si esce sulla forcella con magnifica vista sulla Piccola Valbona (spesso branchi di camosci scorrazzano indisturbati). Da qui si sale a sinistra per una flebile traccia che, doppiata un’anticima con ometto, porta in vetta in circa 15 minuti salendo per sfasciumi.
Come per la salita.
Salita bella ed appartata per chi ama la solitudine ed il silenzio; impressionante la differenza tra la confusione nel sottostante rifugio Passo Principe e il silenzio sulla vetta.