Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Croda dei Baranci - 2922 m

Via Normale Croda dei Baranci
Il Toal Erto, con in fondo la Cima Piatta Alta.


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Sesto
Punto di partenza: parcheggio in Val Campodidentro (1509 m) Val Campodidentro
Versante di salita: S-SE
Dislivello di salita: 1420 m - Totale: 2840 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 6,30 h
Difficoltà: EEA - A - II - PD-
Periodo consigliato: estate - primo autunno
Punti di appoggio: Rif. Tre Scarperi (1617 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia e roccette, passaggi su roccia
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 10 - Dolomiti di Sesto 1:25000
Autore: Diego Cuzzolin
Data della salita: 10/08/2003
Data pubblicazione: 10/10/2007
N° di visualizzazioni: 27932


Introduzione:

Alta cima del settore nord-orientale delle Dolomiti, nel gruppo Rondoi-Baranci. Vista dalla Val Pusteria si presenta con impervie pareti ricadenti sulla valle di Landro. La cima è accessibile in traversata dalla vicina Cima Piatta Alta (2905 m).


Accesso:

Dal parcheggio si raggiunge in circa 20 min il rif. Tre Scarperi, dal quale si segue il sentiero (seg. 10) che raggiunge la testata della valle (1693 m). Al bivio si prende a destra, salendo tra mughi, fino ad arrivare ad una radura con un altro bivio. Si continua a salire a destra (seg. 9), fino a un terzo bivio (2063 m) al quale si prende a sinistra, entrando nel vallone Toal Erto, che si risle tutto, fino a giungere alla Forcella del Lago (2545 m).


Descrizione della salita:

Dalla Forcella si va a destra a una cengia: superando brevi passaggi attrezzati (I), si giunge a un canale di rocce facili che si risale interamente, per sbucare così sopra il dosso roccioso. Adesso si seguono le tracce (numerosi ometti) guidano lungo il dosso, fino a giungere alla Cima Piatta Alta (2905 m - segnale trigonometrico). Ora si scende alla forcella sottostante e si percorre la cresta (esposto, passi di I, cavi). Dopo una cengia, si trova un caminetto attrezzato (II, esposto) che porta alla grande croce della cima.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

percorso altamente panoramico: la risalita del dosso della Cima Piatta Alta è favolosa. Necessita passo sicuro e assenza di vertigini la traversata alla Croda dei Baranci (agli inesperi consigliata attrezzatura da ferrata).


© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 18/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy