VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Blisie - 2424 m

Via Normale Monte Blisie
Percorso di salita dal versante W


Regione: Lombardia Brescia
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Adamello
Punto di partenza: Albergo Fabrezza (q. 1458 m) - Val Salarno Val Salarno
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 965 m - Totale: 1930 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EE - I - F
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Biv. Malga di Bos (q. 2142 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Traccia non segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 638 - Adamello, Val di Fumo, Val di Genova - 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 12/08/2007
Data pubblicazione: 29/09/2007
N° di visualizzazioni: 7750


Introduzione:

Modesto rilievo poco frequentato che però costituisce una interessante divagazione nella traversata del Passo Blisie. Richiede capacità di orientamento e un po' di attenzione in alcuni tratti ripidi.


Accesso:

Dall'albergo Fabrezza seguire la strada sterrata che sale verso il lago di Salarno e abbandonarla presso un cartello sulla destra che indica il sentiero per la Malga di Bos. Seguire il sentiero segnato verso destra (non confondersi con vaga traccia nell'erba a sinistra poco dopo il cartello) che risale per bosco fino ad una valletta erbosa con torrente e prosegue poi verso sinistra per superare un risalto e giunge nella bella piana in cui si trova il bivacco Malga di Bos presso l'omonimo lago sotto i Corni di Bos (1,45 h). Dal bivacco superare il torrente e seguire i cartelli in direzione del Passo Blisie, attraversando una zona di acquitrino in cui fare attenzione a non perdere il segnavia data la scarsa traccia nell'erba. Si risale quindi il pendio erboso con sassi affioranti, cercando i segnavia sui sassi e puntando in direzione dell'evidente passo sovrastante, che si raggiunge per breve tratto di traversata verso sinistra su ghiaie e roccette (0,45 h).


Descrizione della salita:

Dal Passo Blisie seguire verso sinistra (destra se si proviene dal sentiero n. 87 qui descritto per la discesa) il vago e largo sentiero a destra delle rocce affioranti lungo la cresta erbosa. Seguirlo fino ad un piccolo intaglio della cresta con ometto di sassi, da scavalcare per passare a sinistra della cresta (se non si vede l'intaglio si può continuare a destra della cresta per percorso intuibile). Risalire la cresta per traccia fra zolle di erba e roccette. Si torna poi a destra della cresta, attraversando una zona di massi e puntando ad una torre rocciosa fessurata, si passa a sinistra di essa e si riguadagna la cresta. La traccia, ora poco evidente, prosegue un po' in cresta e un po' a destra di essa fino a dei massi che bloccano il percorso e con sopra un ometto di sassi. Aggirare i massi a destra per evidente terrazzo erboso sottostante leggermente esposto e seguire la vaga traccia nell'erba, con segni di passaggio di capre, che aggira aggira tutta la cresta per ripidi pendii erbosi sul versante W. La traccia, ora abbastanza evidente, aggira l'antecima e risale ad una forcella erbosa (lieve esposizione in alcuni tratti, eventualmente si può salire all'antecima e proseguire per cresta scavalcando alcuni massi). Da qui per facile pendio erboso e qualche masso si sale in breve alle rocce della piatta cima (ometto).


Discesa:

Consigliata la discesa per il versante di salita. Sconsigliata la discesa (e salita) per il versante opposto (W) lungo il sent. n. 87, essendo un percorso più lungo e disagevole in quanto invaso da vegetazione che ricopre sassi scivolosi, sebbene ben segnato, nonché più faticoso a causa del terreno impervio che richiede maggiore atenzione.


Note:

Salita alla cima sconsigliata con neve dati i passaggi in traversata dei ripindi pendii erbosi sul versante occidentale. Bellissima vista sui Corni di Bos.


© VieNormali.it

Via Normale Monte Blisie - Cresta di salita dal P.so Blisie

Cresta di salita dal P.so Blisie

Via Normale Monte Blisie - Cresta di salita vista dalla cima
Cresta di salita vista dalla cima

Via Normale Monte Blisie - Ultimi metri verso la cima
Ultimi metri verso la cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share