![]() | ![]() |
Cima secondaria ma molto panoramica poiché si trova giusto di fronte alla Cima dei Preti (versante N) e nel mezzo tra la Val dei Frassin e la Val Misera.
Da Pian Fontana per il buon sentiero 389 e poi 390 si sale alla bellissima e confortevole Casera Laghetto di Sopra (1871 m) passando per la malridotta casera Laghetto di Sotto (1580 m) [ore 2.15].
Dalla casera si prende il sentero 389 diretto al bivacco Gervasutti seguendolo per una ventina di minuti fino al ghiaione che scende tra Cima delle Monache e Cima dei Frassin. Si sale il ripido e faticoso ghiaione apparentemente senza sbocco ma dopo una cinquantina di metri su ghiaie cedevoli e ripide si svolta bruscamente a sinistra, passando sotto ad una specie di campaniletto, e si sale per ghiaie (neve, eventualmente passando a sinistra su ripido canalino per evitare una breve strozzatura di rocce) ad un'alta forcella di cresta (circa 2135 m). Di li per cresta, in parte stretta, verso sinistra alla vicina e panoramica cima con erba e mughi (2160 m) [1 ora].
Come per la salita.
Noi siamo saliti in inverno, in questo caso attenzione perché il canalone è ripido, in parte con sassi e massi affioranti e in parte di neve dura (ramponi). Non vi sono segni di nessun tipo ne ometti.