![]() | ![]() |
Cima panoramica verso il gruppo del Coglians e le altre cime delle Carniche.
Da Collina si procede in macchina fino al bar Edelweiss e ancora fino al bar da Canobbio (ampio parcheggio). Si attraversa il torrente sul ponticello di legno e si prende subito il sent. segn. 141 (attenzione nel primo tratto nel bosco a seguire i segni sugli alberi). Si giunge quindi in 1.15 ore alla malridotta cas. Chianaletta sotto le pareti del Sasso Nero.
Dalla cas. si prende un sent. verso sinistra in mezzo a fitte erbe che porta ad una spalla erbosa e ad una successiva lunga dorsale erbosa e poi ghiaiosa fino ad arrivare in vista di postazioni militari. Si segue ora la facile e panoramica cresta rocciosa con resti di postazioni belliche fino ad un ultimo pendio detritico che conduce in vetta al monte volaia (2470 m) [ore 1.45 dalla casera].
Come per la salita.
Un po' di attenzione va fatta solo in alcuni tratti della cresta finale su cengette con ghiaino. Interessanti i resti della Grande Guerra presso la cresta.