VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima Nodice - 860 m

Foto via normale Cima Nodice non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Trento
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Valvestino
Punto di partenza: Pregasina (q. 500m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 400 m - Totale: 800 m
Tempo di salita: 1,30 h - Totale: 2,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l´anno
Punti di appoggio: Il bivacco appena sotto Cima Nodice
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Manuela B
Data della salita: 25/12/2024
Data pubblicazione: 29/12/2024
N° di visualizzazioni: 200


Accesso:

Si parte da Pregasina, piccola frazione di Riva del Garda (TN). NB: Dal 2024 è in vigore una ZTL sperimentale che consente il transito e la sosta solo ai residenti e/o per coloro che pranzano al ristorante. Noi quindi abbiamo parcheggiato in una piccola piazzola subito a sx appena terminata la galleria, prima dell´accesso al paese, percorrendo quindi a piedi tutta la strada che conduce alla chiesa, da dove parte il sentiero vero e proprio (questa "inaccessibilità" con la vettura porta a dover aggiungere una mezz´ora in più di cammino, quindi un´oretta totale, da tenerne conto soprattutto se si vogliono percorrere interamente le creste. Se invece ci si ferma solo alla Cima Nodice poco cambia).


Descrizione della salita:

Da retro della chiesa e del piccolo cimitero si prende la stradina sterrata a sx (cartelli segnavia con le indicazioni per Bocchetta di Lè e Cima Nodice). Arriviamo ad un bivio con cartelli ove seguiamo sempre le medesime indicazioni piegando verso la ripida mulattiera a dx, che sale in maniera ripida, passando dietro una casa, per poi trasformarsi in sentiero. Seguiamo sempre i bolli ed il comodo sentiero sino a pervenire ad un altro bivio con cartelli. Qui seguiamo le indicazioni per Cima Nodice, a dx, sentiero 429a, sino a giungere alla scala santa, una caratteristica scalinata di gradini di roccia, con cavo per fini di sicurezza, che in breve ci fa giungere alla Cima Nodice, con paletto segnaletico.


Discesa:

Per la discesa o si percorre ancora la scala santa oppure conviene proseguire oltre il paletto della cima, seguendo sempre i comodi bolli e transitando nei pressi di alcune gallerie militari, ove si sviluppa il sentiero quasi ad apparire un labirinto. Il sentiero scende a sx in pochi minuti sino ad un bivacco con annessa tomba dei caduti, poi ci si dirige alla vicina Bocchetta di Lè e da qui si rientra a Pregasina per il medesimo sentiero dell´andata, oppure si può decidere di proseguire verso le cime Al Bal e Nara.


Note:

Salita breve, se si percorre solo Cima Nodice, tuttavia molto caratteristica e suggestiva, sia per la caratteristica dei sentieri, sia per il paesaggio a picco sul lago. Adatta nella mezze stagioni.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 25/01/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share