VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Motta - 627 m

Via Normale Monte Motta
Monte Motta


Regione: Piemonte Torino
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Graie - Gruppo Rocciamelone
Punto di partenza: Valdellatorre (q. 400 m ca.) Bassa Valle di Susa
Versante di salita: NE
Dislivello di salita: 227 m - Totale: 454 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,45 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Comuni limitrofi (Givoletto, Brione, Valdellatorre)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Lodovico M
Data della salita: 24/08/2024
Data pubblicazione: 06/12/2024
N° di visualizzazioni: 164


Accesso:

Dopo Brione, frazione di Valdellatorre in direzione di quest'ultima, poco dopo il Centro Sportivo sulla destra, si reperisce l'insegna del negozio agricolo Agriflora posto invece sulla sinistra (sponda opposta). Parcheggiare a bordo strada un po’ prima facendo attenzione al traffico intenso della statale 177.


Descrizione della salita:

Imboccare la stradina per l’Azienda Agriflora, raggiuntala attraversare il rio su un ponticello che dà accesso al vasto prato con laghetto d’irrigazione. Contornarlo verso destra per arrivare sul prato attiguo, quindi a sinistra su debole traccia per abbordare la prima rampa di sentierino contrassegnato da fiocchetti celesti sui rami delle piante (spariti da tempo). Si arriva in breve alla croce (che giace a terra), quindi al traliccio dal quale su sentierino con ometti di sassi (segnaletica attualmente completamente inesistente), percorrendo la larga dorsale si guadagna la vasta sommità con l’attuale croce in legno.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Sentiero senza più traccia, salibile tutto l’anno salvo nevicate improvvise e gelate notturne anche in pianura.
Difficoltà: E (con difficoltà di farsi il passaggio tra la vegetazione, si spera in fase di ripristino del sentiero per le segnalazioni e sopralluoghi già effettuati). Attrezzatura: da escursionismo con bastoncini e cesoie per ripulire il percorso
Valutazione bellezza: 2 come è ridotta adesso (4 per il panorama che si gode dalla vetta, una volta ripristinato il percorso 4)
Libro di vetta: portato a valle e in fase di sostituzione perché rovinato dall’usura del tempo
Segno di vetta: Croce provvisoria e rudimentale in legno


Revisione:
relazione rivista e corretta il 19/12/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Motta - Il sentiero come è ridotto adesso

Il sentiero come è ridotto adesso

Via Normale Monte Motta - La croce abbandonata sul Monte Motta che di notte illuminava la montagna
La croce abbandonata sul Monte Motta che di notte illuminava la montagna

Via Normale Monte Motta - L'autore in cima
L'autore in cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share