VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte della Croce - 2279 m

Via Normale Monte della Croce
Immagine ripresa da NW


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Cima di Piazzi
Punto di partenza: Parcheggio di servizio al Rif. Schiazzera (q. 2000 m)
Versante di salita: NW-N
Dislivello di salita: 280 m - Totale: 560 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,45 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: da maggio a novembre
Punti di appoggio: Rifugio Schiazzera (q. 2079 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 96 – Bormio, Livigno, Alta Valtellina 1:50000
Autore: Piero V
Data della salita: 01/11/2024
Data pubblicazione: 05/11/2024
N° di visualizzazioni: 220


Introduzione:

È l’ultima elevazione che chiude a SE la conca di Schiazzera. Da W si presenta con un largo dosso erboso, poco rilevato sulla cresta che sale alla quota 2591. Mentre a S/SW mostra una parete molto dirupata di rocce ed erba. Viene raggiunto dal rifugio su sentiero elementare. Bel panorama sulla Valtellina e sulle montagne della regione. Per i più esperti è consigliabile visitarlo al ritorno dalla Cima Est di Schiazzera, vedi relativa relazione.


Accesso:

Dalla superstrada Tirano-Grosio si esce a Vervio. All’entrata di questo paese si prende a sinistra, seguendo sempre ai vari bivi le indicazioni per Rifugio Schiazzera o semplicemente Schiazzera. Per transitare su questa stradina c’è l’obbligo di permesso, disponibile al distributore automatico ubicato in piazza della chiesa di Rogorbello che s’incontra dopo circa 4 km di salita. Il costo del ticket giornaliero è di € 3,00. Munirsi di monete in quanto il distributore non accetta banconote e non da resto. La stradina è lunga e stretta ma interamente asfaltata, tranne alcuni tornanti e gli ultimi 100 m che sono acciottolati. Al termine della stradina si arriva al parcheggio sottostante il Rifugio Schiazzera. Da Vervio al parcheggio prevedere circa 40 minuti.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si segue la pista acciottolata che in 10 minuti di cammino conduce al Rifugio Schiazzera (q. 2079 m). Da qui, seguendo le indicazioni dei cartelli per Monte Croce h 0,45 si attraversa un rado boschetto di larici e su sentiero sempre ben evidente si prosegue in direzione N. Poi il sentiero volge a destra e diventa un po´ più ripido ma sempre facile e mai esposto. Si attraversa un elementare canaletto roccioso di pochi metri, prudenzialmente attrezzato con catene per i turisti inesperti. Si sale fino ad arrivare ad una sella erbosa sulla cresta N, dove c’è una palina segnaletica. Percorrendo in direzione S il larghissimo crinale erboso e da ultimo in leggera discesa, si arriva alla croce di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 05/11/2024 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte della Croce - Sul sentiero del versante NW

Sul sentiero del versante NW

Via Normale Monte della Croce - Canaletto prudenzialmente attrezzato
Canaletto prudenzialmente attrezzato

Via Normale Monte della Croce - In vetta
In vetta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share