VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Sellero (versante Scalvino) - 2733 m

Foto via normale Monte Sellero (versante Scalvino) non disponibile


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Strada Passo Vivione (q. 1550 m) Valle di Scalve
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 1183 m - Totale: 2366 m
Tempo di salita: 4,30 h - Totale: 8,30 h
Difficoltà: EE - A - I - F
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio:
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no

Autore: Manuela B
Data della salita: 20/07/2024
Data pubblicazione: 25/07/2024
N° di visualizzazioni: 759


Introduzione:

Balcone panoramico eccezionale, vicino al Monte Telenek più alto di soli nove metri. La via normale proposta del versante sud non presenta particolari difficoltà, solo la giusta attenzione sulla cresta e nel tratto attrezzato.


Accesso:

Dalla SS42 seguiamo le indicazioni per il Passo Vivione, per lunga e stretta strada asfaltata. Senza giungere al passo, ci fermiamo a quota circa 1550mt ove vediamo un piccolo slargo sulla ns dx ove vi sono anche delle arnie delle api e la possibilità di posteggiare un paio di auto. Qui parte anche la mulattiera per la Valle del Sellero, con evidenti cartelli indicatori. Parcheggiamo.


Descrizione della salita:

Seguiamo le indicazioni per il sentiero 164 in direzione del Passo del Sellero, salendo la strada che si addentra nell´omonima vallata. La mulattiera prosegue lungamente con pendenze moderate e mai faticose sino alla Malga Sellero, ove la strada finisce. Da qui si prosegue per traccia e prati, cercando paletti segnaletici e portandoci sul lato dx del torrente, puntando al fndo valle e al Passo che vediamo dritto davanti a noi. Ogni tanto la traccia scompare ma non è un problema, basta sempre puntare nella direzione di cui sopra. In questo tratto non si guadagna praticamente dislivello. Verso il fondo valle la traccia diviene più chiara ed il sentiero torna ben visibile riprendendo anche a salire sino al Passo Sellero (2421mt). Qui ci siamo praticamente immessi sul sentiero 4 luglio. Seguiamo a sx le indicazioni per la ns meta percorrendo la cresta, a tratti un pò esposta, che ci porta alla base di un ripido tratto attrezzato con catene (I grado). Passato questo passaggio il percorso diviene più semplice e ampio, sino a pervenire alla vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Il punto di partenza può essere raggiunto anche partendo da Schilpario, passando il Passo Vivione e scendendo sino al punto sopra descritto.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 25/01/2025 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share