![]() | ![]() |
Il Monte Diverdalce è una singolare elevazione boscosa ma pianeggiante sulla cima, ubicata sopra l'abitato di Cazzaso Nuova e sopra l'altopiano di Curiedi. Sulla cima è presente una antenna con relativi manufatti.
Da Zuglio o da Fusea si sale a Cazzaso Nuova (q. 756 m) ove si parcheggia nello spiazzo sosta corriera.
Si scende dalla piazza sull'asfaltata verso Fusea ed al primo tornante a gomito si volta a destra su uno sterrato con segnavia bianco-verdi diretto al campo sportivo di Curiedi (ore 0,20). Lo sterrato sale ripidamente fino a una casa ubicata sul lato destro. Si prosegue e si esce su una stradina di transito sterrata che va percorsa sempre verso Curiedi. Dopo 5 minuti dalla casa e dopo 20 dalla curva a gomito si intercetta sulla destra una traccia priva di segnavia che sale nel bosco la cui presenza è evidenziata da bolli rossi molto marcati posizionati sulla corteccia degli alberi. Si seguono i segnavia senza possibilità di sbagliare e dopo poco la traccia piega verso destra salendo ripidamente su terreno fangoso e scivoloso poco battuto e privo di appigli. Si sale a zig zag nel bosco facendo attenzione a non scivolare e dopo 30 minuti si arriva ad un terrazzo erboso ove diviene pianeggiante ma dopo poco il sentiero si impenna e sale in modo più marcato verso la calotta sommitale (presenza di caprioli). Si percorre faticosamente lo strappo finale (paletti rossi) e si intravede la splendida ed ampia cima erbosa dalla quale si gode un incantevole panorama sulle creste dei monti circostanti e sui paesini della vallata sottostante. Un antenna coi relativi manufatti non guasta più di tanto la visuale data la posizione molto aperta e solare della cima.
Come per la salita oppure si continuano a seguire i bolli rossi che stavolta scendono in direzione Nord Ovest addentandosi su altro versante del monte. La discesa è facile e non presenta problemi. Dopo 20 minuti si intercetta un cartello con la scritta Sella Duron e si segue questa traccia. Dopo altri 15 minuti un nuovo incrocio invita a voltare a sinistra per il Rifugio Fornas ma si prosegue diritti per Sella Duron che si raggiunge ( seguire sempre i bolli rossi ) con una discesa verso sinistra dopo un verde pianoro erboso, scendendo tra una fitta boscaglia che conduce infine su strada asfaltata ( nuovo cartello per Rifugio Fornas ). Invece di andare al Rifugio si segue la strada a sinistra contornando la base del monte. Ad un bivio successivo ci si tiene ancora a sinistra fino a sbucare nella radura di Curiedi. Si segue la strada asfaltata diretta a Fusea e dopo circa 45 minuti dopo l'inizio del percorso su asfalto si volta a sinistra ( segnavia bianco - verde per Cazzaso Nuova ) e si ritorna dopo altri 25 minuti al parcheggio.
Il Monte Diverdalce è più interessante delle altre cime boscose della zona in quanto più selvaggio e frequentato pochissimo nonostante i diversi sentieri locali bollinati che sono stati aperti su diversi versanti. E' inoltre più facile incontrare animali proprio per il luogo selvaggio e privo di comodi accessi.