Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Dosso Perazze - 1561 m

Via Normale Dosso Perazze
Dosso Perazze


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Vette Feltrine
Punto di partenza: Valle di Lamen (q. 750 m) Valle di Lamen
Versante di salita: S-W-S
Dislivello di salita: 850 m - Totale: 850 m
Tempo di salita: 2,15 h - Totale: 3,15 h
Difficoltà: EE - I - F+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO nº 23 Alpi Feltrine - Cimònega - Lè Vette - 1:25.000
Autore: Simone Centa
Data della salita: 08/04/2023
Data pubblicazione: 13/04/2023
N° di visualizzazioni: 1622


Introduzione:

Dosso erboso selvaggio e ameno che regala bei scorci sulle Vette Feltrine, la val di Lamene e la Valbelluna. Grossa probabilità di incontrare la fauna locale. Consigliato a chi ama la completa solitudine.


Accesso:

Da Feltre si procede in direzione dell´abitato di Lamen, lo si supera fino ad entrare nella omonima valle e si lascia l´auto alla fine di essa. (parcheggio e tavoli per pic nic).


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si prende il sentiero cai 815 fino al bivio (cartello) con l´indicazione Forzelon. Si prende quindi il ripido sentiero di destra ( cai 820 ) e lo si percorre fino ad uscire dal bosco. Una volta usciti, si presenta di fronte a noi il Dosso Perazze, alla nostra destra e alla nostra sinistra, l´ampia forcella, collegati da una lunga cresta frastagliata da varie cimette. Questa è la cresta che si percorrerà al rientro. Si continua quindi per il sentiero 820 che taglia, da sinistra verso destra, gli ampi prati che scendono dalla Pala Pedavena, fino a quando il svolta bruscamente verso sinistra. Qui, sulla destra c´è un ometto e si esce dal sentiero battuto. Si oltrepassa l´ometto e per prato prima e boschetto poi, si taglia in obliquo il Dosso fino a giungere alla ampia cresta prativa. La si risale tutta e si arriva alla cima.


Discesa:

Dalla cima, si guarda a nord e si procede lungo la bella ed esposta cresta seguendo le tracce dei camosci e con diversi saliscendi, si giunge alla cima posta sopra l´ampia forcella che si vedeva appena usciti dal bosco. (vista bellissima sulla pala Pedavena e la Torre Alpina). Dalla cima si ritorna indietro fino alla forcelletta sottostante e per prato e loppe (lespe) si scende a ovest e si intercetta nuovamente il sentiero 820, per ritornare comodamente al parcheggio.


Note:

Salita molto faticosa perché costantemente ripida e insidiosa a causa delle loppe (lespe), ma remunerativa e molto panoramica. Molto consigliati i ramponcini a catenella e i bastoncini.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 21/11/2023 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Dosso Perazze - Itinerario di salita e cresta finale

Itinerario di salita e cresta finale

Via Normale Dosso Perazze - Vista sulla Pala Pedavena
Vista sulla Pala Pedavena

Via Normale Dosso Perazze - Val di Lamen
Val di Lamen
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy