Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Giogo Lungo - 2606 m

Foto via normale Giogo Lungo non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Noriche - Gruppo Aurine
Punto di partenza: Parcheggio a pagamento di Casere (q. 1595 m) Valle Aurina Valle Aurina
Versante di salita: SW
Dislivello di salita: 1011 m - Totale: 2022 m
Tempo di salita: 3,30 h - Totale: 6,00 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: estate - autunno
Punti di appoggio: Rotalm (q. 2116 m) Rifugio Giogo Lungo (q. 2606)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 035 - Valle Aurina - Vedrette di Ries
Autore: Roberto Rosolen
Data della salita: 01/07/2006
Data pubblicazione: 01/09/2006
N° di visualizzazioni: 9208


Introduzione:

Siamo nella Valle Aurina interna, si parte da Casere, villaggio più interno della valle. Questa zona è stata sede di numerose miniere alcine delle quali hanno chiuso poco più di trent´anni fa e che sono osservabili anche nel corso di questa escursione. Per chi volesse, è possibile visitare il museo della miniera, a Predoi.


Accesso:

Si imbocca il sentiero di fronte al parcheggio, si svolta a destra e si scende al ponte sul torrente Aurino. Seguendo i cartelli per il Giogo Lungo, arrivati al ponte sul Rotbach troviamo l´attacco del sentiero (scale) per la nostra meta (segnavia n. 11).


Descrizione della salita:

Il sentiero inizialmente si snoda nel bosco, a tratti ripidamente (possibile una digressione, segnalata, per ammirare la cascata ed osservare l´angusto ingresso di una delle sopracitate miniere), sino ad un traverso fuori dal bosco da dove si scorge il villaggio di partenza, poi ancora su costeggiando i resti di altre miniere sino alla Rotkreuz (q. 2080 m) e alla Rotalm (q. 2116 m). Si attraversa il ruscello e si prosegue sino ad una malga in rovina. Da qui si riprende a salire più ripidamente sovrastati dalla mole del Pizzo Rosso di Predoi (q. 3495 m) fino al Giogo Lungo (q. 2606 m) dove l´omonimo rifugio offre una sosta confortevole.


Discesa:

Si scende sul lato opposto del passo (segnavia n. 12) verso la Windtal, prima ripidamente, poi più dolcemente (un´altra cascata)alternando tratti in discesa a altri in falsopiano, sino ad una malga (1757) dove il sentiero diviene una stradina di sassi con vista sulla chiesetta di S. Spirito (1623). Raggiunta la chiesetta, in breve si arriva al parcheggio.


Note:

Escursione lunga, ma semplice, con bella vista sul Pizzo Rosso di Predoi e il suo ghiacciaio. Ad inizio dell´estate il primo tratto della discesa può essere ancora innevato.


© VieNormali.it

Via Normale Giogo Lungo - Casere, località di partenza

Casere, località di partenza

Via Normale Giogo Lungo - La Valle Rossa
La Valle Rossa

Via Normale Giogo Lungo - Il passo e il rifugio
Il passo e il rifugio
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 15/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy