Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformitą al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Cima Pisciadł - 2985 m

Foto via normale Cima Pisciadł non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Sella
Punto di partenza: Sotto Passo Gardena (q. 1960 m) Val Badia
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1025 m - Totale: 850 m
Tempo di salita: 4,00 h - Totale: 7,00 h
Difficoltà: EEA - AR - III- PD
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: Rifugio Pisciadł
Tipo di via: Via ferrata
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no

Autore: Riccardo S
Data della salita: 25/08/2010
Data pubblicazione: 06/11/2020
N° di visualizzazioni: 2445


Introduzione:

Questa via si trova alla fine dell“Alta Val Badia, poco sotto Passo gardena e sopra l“abitato di Colfosco


Accesso:

Scendendo da Passo Gardena verso la Val Badia, dopo pochi tornanti c“č un parcheggio ben segnalato dal quale parte un breve sentiero che in pochi minuti porta all“attacco della Ferrata Brigata Tridentina.


Descrizione della salita:

La prima parte della salita si svolge per circa 2 ore / 2 ore e mezza con la Via ferrata, sempre ben attrezzata in Ogni sua parte. La ferrata non presenta particolari difficoltą, se si esclude l“ultimo tratto che puņ anche essere evitato uscendo prima per un sentiero che porta direttamente all'Altopiano del Pisciadł. Arrivati sull“Altopiano, costeggiamo passiamo vicino all'omonimo rifugio e prendiamo un sentiero che costeggia il lato sinistro del laghetto. Il sentiero č in parte su facili roccette, attrezzate con delle corde metalliche, fino ad un piccolo Bivio con un segnale per la cima del Pisciadł. Da questo Bivio si risalgono velocemente in c.a. 45 minuti delle facili roccette con difficoltą mai superiori al II.


Discesa:

Come per la salita fino al Rifugio Pisciadł, da qui si scende a sinistra per la Val Setus con sentiero attrezzato fino al bivio che a sinistra porta a Passo Gardena a destra ci riporta al punto di partenza.


Note:

E' consigliabile partire molto preso la mattina per non trovare molta gente sulla Via ferrata Tridentina, solitamente molto frequentata.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 27/11/2020 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy