VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Schwarz Wand - Croda Nera - 3105 m

Via Normale Schwarz Wand - Croda Nera
La Schwarz Wand vista dalla Grosse Windschar (Cima del Vento)


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Vedrette di Ries
Punto di partenza: Berggasthof Badl im Mühlbacher Talele Val Pusteria - Val Riomolino
Versante di salita: S-W
Dislivello di salita: 1383 m - Totale: 2766 m
Tempo di salita: 3,35 h - Totale: 6,25 h
Difficoltà: EE - A - II - PD+
Periodo consigliato: primavera - autunno
Punti di appoggio: nessuno - alcune malghe fino a q. 2020 m (chiuse al momento)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO nº 32 Val Anterselva - Val Casies/Antholz - Gsies - 1:25.000
Autore: Antonella C
Data della salita: 27/07/2020
Data pubblicazione: 29/07/2020
N° di visualizzazioni: 5978


Introduzione:

Una cima molto panoramica delle Vedrette di Ries raggiunta attraverso la romantica valle del Mühlbach con salita finale un po’ emozionante e leggermente esposta. Magnifiche vedute del Schneebigen Nock (Monte Nevoso) e della Antholzertal (Valle di Anterselva) fino all´Antholzer See (Lago di Anterselva)


Accesso:

Si oltrepassa Brunico, direzione Dobbiaco e poco dopo a sx, si seguono le indicazioni per LUNES, si prosegue per MONTASSILONE e dopo circa 12 km dal bivio, si giunge a Mühlbach (RioMolino) . Poco prima del paese, si gira a destra, avanzando fino all’ultimo parcheggio (1600 m circa). Se clienti dell’albergo Badl, si può proseguire fino al parcheggio privato a q. 1694 risparmiando circa 1 km.


Descrizione della salita:

Dal Berggasthof Badl, q.1694, seguendo il segnavia n. 2, si percorre la valletta alpestre con numerose baite e alpeggi, fino all’ultima malga, la Oberwanger Alm (2027 m) dove termina la strada sterrata (circa 50 minuti dalla partenza). Bivio con Indicazioni. Qui si prosegue a destra sul sentiero n°2 in direzione del Muhlbacherjochl (Giogo di Riomolino). Il sentiero sale ripidamente a zigzag superando una prima balza erbosa e continuando in piano su fra sassi e fiori, rimonta un’altra balza e oltrepassa il bivio a sx per il Morgenkofel , si perviene quindi nell’ampio e ghiaioso vallone che raggiunge ripidamente ma senza difficoltà, la forcella Mühlbacher Jöchl (2983 m) ore 3:20 dalla partenza. Incredibile la varietà di rocce che si incontrano lungo tutto il percorso. Uno sguardo sul sottostante ghiacciaio Geltalferner, che tristemente si sta consumando e si procede ora verso destra sul roccioso fianco nord, su sentiero e grossi blocchi con divertente e facile arrampicata, giungendo al passaggio più ostico dell’itinerario (un II° abbastanza esposto) , si prosegue quindi facilmente fino a raggiungere la cresta sommitale (presenza di neve…utili i ramponcini) e la vetta (3105 m) (circa 30’ dal Mühlbacher Jöchl ). Panorama eccezionale sulle Vette Aurine e vedrette di Ries. Sotto di noi , verso nord, il Riesenfernerhuette (Rif, Vedrette di Ries) con il Schneebigen Nock (Monte Nevoso).


Discesa:

Il ritorno ripercorre lo stesso tragitto.


Note:

Bella salita in ambiente selvaggio e poco frequentato; a parte il passaggio di II°, la via non presenta altre difficoltà. E´ possibile anche la salita attraverso il ghiacciaio Geltalferner pernottando al Rif. Vedrette di Ries. Tempi di percorrenza considerati senza soste.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 04/08/2020 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Schwarz Wand - Croda Nera - Passaggio chiave

Passaggio chiave

Via Normale Schwarz Wand - Croda Nera - Il rifugio Vedrette di Ries dalla cima
Il rifugio Vedrette di Ries dalla cima

Via Normale Schwarz Wand - Croda Nera - Particolare in cresta
Particolare in cresta


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share