![]() | ![]() |
Dal parcheggio seguire il sentiero nel prato (cartello) e poi nel boschetto fino sotto la palestra di roccia, sotto alla quale proseguire a sinistra.
Seguendo la segnaletica si sale con svolte fino all'attacco del percorso attrezzato (20'): traversata verso destra attrezzata con catene su placche rotte, un po' esposta, seguono poi tratti di sentiero e placche con catene. Il sentiero prosegue attraverso un boschetto di larici con lastroni, poi un diedro appoggiato con catena, ponticello di legno e ancora svolte. Si risale un canalino e sotto una parete si risale a sinistra un altro canalino, poi tratti attrezzati su modesti salti di roccia. Il sentiero porta ad una zona di massi in cui seguire i bolli, fino a risalire sotto la parete N, traversare a sinistra e scendere per una placca gradinata. Si gira poi sotto la parete E e si risale ripidamente verso un ripetitore. Arrivati al valloncello tenersi a destra per i pendii e risalire la dorsale S fino alla prima cima. Per cresta aerea si scende poi alla seconda cima.
Come per la salita.
Divertente salita con bel panorama sul ghiacciaio della Brenva.