VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Pizzo Spadolazzo - 2720 m

Via Normale Pizzo Spadolazzo
La cima vista dal rifugio


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Retiche - Gruppo Avers
Punto di partenza: Lago di Montespluga (q. 1900 m)
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 850 m - Totale: 1700 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,30 h
Difficoltà: EE - I - F+
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Rif. Bertacchi (q. 2196 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS, foglio 91, Chiavenna - Val Bregaglia
Autore: Federico Tresoldi
Data della salita: 13/08/2005
Data pubblicazione: 03/05/2006
N° di visualizzazioni: 26719


Introduzione:

Il Pizzo Spadolazzo sovrasta letteralmente Medesimo ergendosi imperioso al termine della valle. Non è la montagna più rappresentativa della zona, anche per la sua altezza modesta circondato com’è da una corona di 3000, ma offre uno splendido panorama.


Accesso:

Appena giunti all’invaso del Lago di Montespluga, si posteggia la macchina e si seguono i cartelli che indicano verso destra il sentiero per il Rif. Bertacchi. Si è in questo punto al cospetto della meta, con la croce dello Spadolazzo già visibile al centro della tozza cresta sommatale. Rimontando lungo mulattiera la sommità della dorsale degli Andossi si giunge ad un restringimento e, per comodo sentiero, si traversano le pendici del Pizzo Spadolazzo, nonché della valle di Medesimo, giungendo in circa 1h al rifugio Bertacchi, posto sulle rive dello splendido lago dell’Emet.


Descrizione della salita:

Proseguendo dal rifugio verso il Passo di Emet (q. 2250 m, 1’) poco prima del valico si svolta a sinistra (scritta su sasso), dirigendosi verso l’evidente cima. Inizia così un percorso tortuoso che attraversa dapprima prati di alta quota costeggiando alcuni dei tanti laghetti che caratterizzano l’ambiente circostante per poi attaccare con decisione i ripidi pendii di sfasciumi granitici che risalgono verso la vetta con faticosi tornanti e diversi passaggi di facili roccette (I), giungendo in circa 1.20 h alla cresta sommitale,distante pochi metri dalla croce di vetta. Il panorama spazia sulla testata della valle Spluga, con le cime dei Pizzi Tambò e Ferrè ed i loro ghiacciai verso Ovest, il Suretta verso Nord e l’austera e scura mole del Pizzo Emet verso Sud-Est. È ben visibile anche il rifugio Bertacchi, puntino grigio nel prato attorno al lago Emet.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Salita non difficile ma su terreno infido, prevalentemente sfasciumi, attenzione in caso di pioggia o neve…


© VieNormali.it

Via Normale Pizzo Spadolazzo - Il rifugio Bertacchi al lago Emet

Il rifugio Bertacchi al lago Emet

Via Normale Pizzo Spadolazzo - Vista sul Pizzo Ferrè
Vista sul Pizzo Ferrè



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share