Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Punta Pesciola - 2344 m

Via Normale Punta Pesciola
La Punta Pesciola: la salita si sviluppa dietro


Regione: Lombardia Sondrio
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Prealpi Lombarde - Gruppo Alpi Orobie
Punto di partenza: Centrale di Armisa (q. 1030 m), Arigna Val Arigna
Versante di salita: NW
Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 2600 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: EEi
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. Pesciola (q. 2005 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia solo in parte segnalati
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N. 93 – Bernina, Sondrio o N. 104
Autore: Irene Girola
Data della salita: 28/01/2018
Data pubblicazione: 15/06/2018
N° di visualizzazioni: 5295


Introduzione:

La Punta Pesciola si trova sulla testata della selvaggia e impervia Val d´Arigna e dalla sua sommità si gode di uno spettacolare panorama non solo sulle cime della Valtellina, ma anche sul roccioso gruppo del Pizzo Coca. La salita a questa vetta non presenta particolari difficoltà ed è molto frequentata anche in veste invernale dai numerosi scialpinisti, come itinerario alternativo al ben più impegnativo Canale del Druet.


Accesso:

Poco dopo Sondrio, imboccare sulla destra la deviazione per Arigna. Appena raggiunte le prime case di questa località, seguire per la Centrale di Armisa (cartello giallo). Parcheggiare al termine della strada (poche possibilità di posteggio ai lati della carreggiata).


Descrizione della salita:

Dalla Centrale di Armisa (q, 1030 m), seguire la stradina che, mai ripida, attraversa alcuni alpeggi. Seguire le indicazioni per l´Alpe Druet (q. 1830 m), in prossimità della quale svoltare decisamente a sinistra. Traversare il vallone con alcuni sali e scendi sino al Rifugio Pesciola (q. 2005 m). Da questa baita, svoltare a destra e risalire l´evidente canalone, via via più stretto e più ripido, sino a guadagnare la dolce valletta che precede il castello roccioso della Punta Pesciola. Aggirare sulla destra il sopracitato salto roccioso e, aiutandosi un poco con le mani, si raggiunge, infine, la piccola croce di vetta della Punta Pesciola (q. 2344 m).


Discesa:

Come per la salita. In alternativa, una volta rientrati al Rifugio Pesciola, per evitare il lungo traverso verso l´Alpe Druet, è possibile seguire il sentiero che scende diretto nel bosco di conifere (eventualmente, itinerario percorribile anche in salita).


Note:

Classica gita invernale per scialpinisti.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 20/06/2018 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Punta Pesciola - Alpe Druet

Alpe Druet

Via Normale Punta Pesciola - Il Canalone di salita dopo il Rifugio Pesciola in veste invernale
Il Canalone di salita dopo il Rifugio Pesciola in veste invernale

Via Normale Punta Pesciola - La valletta prima della vetta
La valletta prima della vetta
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy