Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Altare - 450 m

Via Normale Monte Altare
Il Monte Altare (a sinistra) visto dalla Costa di Fregona


Regione: Veneto Treviso
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Venete - Gruppo Soligo
Punto di partenza: Piazza San Michele
Versante di salita: E
Dislivello di salita: 300 m - Totale: 600 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,30 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio:
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 68
Autore: Mattia Mandelli
Data della salita: 25/03/2016
Data pubblicazione: 29/04/2017
N° di visualizzazioni: 7449


Introduzione:

Il Monte Altare è la collina ricca di sentieri che domina la città di Vittorio Veneto, è facilmente raggiungibile dal centro della città.


Accesso:

Dalla Piazza San Michele a Vittorio Veneto, in località Salsa, si imbocca via delle fonti che termina poco più avanti in coincidenza con un passaggio a livello.


Descrizione della salita:

Oltrepassato il passaggio a livello si prende il sentiero che sale subito a sinistra e che prosegue nel bosco. Dopo circa mezzo chilometro ad un incrocio si svolta a destra e subito dopo a sinistra. All'incrocio seguente si prosegue dritti e poco dopo si imbocca un sentiero che sale a destra per vegetazione più rada in direzione di un’evidente croce. Dopo un paio di tornanti si raggiunge una selletta da dove si svolta a sinistra. Per facili roccette si raggiunge la suddetta grande croce con straordinario panorama su Vittorio veneto e il Col Visentin. Per raggiungere la cima vera e propria si prosegue in cresta superando alcune roccette, in alcuni tratti attrezzate con cordino per raggiungere dopo 15 minuti la boscosa cima del Monte Altare (1 h, 450 m).


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 01/05/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy