Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Tisa - 1320 m

Foto via normale Monte Tisa non disponibile


Regione: Lombardia Bergamo
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Alben
Punto di partenza: Rifugio Monte Cavlera (q.1100 m.) Val seriana
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 250 m - Totale: 500 m
Tempo di salita: 1,00 h - Totale: 1,45 h
Difficoltà: T
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rifugio Monte Cavlera (q.1100 m.) alla partenza.
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS N.104 Alpi Orobie Bergamasche 1:50000
Autore: Luca Digiorgio
Data della salita: 28/03/17
Data pubblicazione: 05/04/2017
N° di visualizzazioni: 3892


Introduzione:

Piccola cima erbosa sopra il Rifugio cavlera. Ottimo balcone sul monte Alben.


Accesso:

Con la provinciale 671 della Valle Seriana arriviamo fino a km. 20 dove presso una rotonda giriamo a sinistra ed entriamo nell'abitato di vertova. Attraversiamo il paese seguendo i cartelli che indicano il Monte Cavlera. Oltre le case del paese continuiamosulla strada che sale nel bosco. La strada poi alterna tratti su asfalto ad altri su cemento e termina nel parcheggio sterrato nei pressi del rifugio.


Descrizione della salita:

Dal rifugio proseguiamo sulla strada asfaltata fino alle ultime villette sopra la vallata del rifugio. Giunti alla fine della strada si risale il pratone fino alla sella ben visibile dove si trova una pozza d'acqua. Giunti alla pozza si segue una traccia sulla sinistra e tenendo sempre la cresta si arriva in pochi minuti ad un cartello che indica monte tisa 5 min. Si tiene sempre la cresta sempre priva di difficoltà fino alla croce di vetta.


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 05/04/2017 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Tisa -

Via Normale Monte Tisa -
Via Normale Monte Tisa -
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 19/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy