VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Monte Gambarogno - 1734 m

Via Normale Monte Gambarogno
La cima vista dall´anticima


Regione: Estero Estero
Alpi e Gruppo: Prealpi - Prealpi Lombarde - Gruppo Tamaro
Punto di partenza: Piazzogna (q. 356 m) Val di Derbor
Versante di salita: W-NW
Dislivello di salita: 1400 m - Totale: 2800 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,00 h
Difficoltà: E
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: KOMPASS Lago Maggiore
Autore: Irene Girola
Data della salita: 31/01/2016
Data pubblicazione: 02/02/2016
N° di visualizzazioni: 4472


Introduzione:

Il Monte Gambarogno è una montagna del Canton Ticino che si erge sopra il Lago Maggiore. Nonostante la presenza di una grande croce in ferro sull´anticima, la vetta vera e propria è in realtà un cucuzzolo poco più avanti, sulla cui sommità è presente un grande ometto in sassi. Il Gambarogno può essere raggiunto con un minor dislivello anche dall´Alpe di Neggia (q. 1395 m), dove si arriva facilmente in auto o con mezzi pubblici.


Accesso:

Da Como per A9 uscire a Bellinzona Sud, dove si imbocca la cantonale per Locarno. Seguire le indicazioni per Gambarogno. Costeggiare il Lago Maggiore fino ad incontrare le indicazioni per Piazzogna, quindi svoltare a sinistra. Possibilità di parcheggio sulla sinistra della strada in corrispondenza di segnavia gialli.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio seguire le indicazioni per Monte Gambarogno. Su strada asfaltata, si attraversa il centro abitato, portandosi al margine del bosco, dove inizia il sentiero che, con pendenze sostenute, conduce, in poco meno di un´ora, alla località Monti di Piazzogna (q. 778 m). Svoltare a sinistra e proseguire su strada asfaltata per circa 200 m. Superato un gruppo di case, il sentiero, ripido, torna di nuovo nel bosco. Superata l´Alpe Sambarsciolo (q. 1080 m), il sentiero prende rapidamente quota, rimontando una dorsale fino al Piano di Lierna (q. 1291 m). Un lungo traverso (fare attenzione in caso di terreno ghiacciato) conduce all´omonima Alpe (q. 1422 m). Poco dopo l´alpe si incontra il sentiero che sale dall´Alpe di Neggia. Ora il percorso si snoda proprio alla base dell´anticima del Gambarogno (croce in metallo, q. 1687 m). Dall´anticima si raggiunge la vetta in un quarto d´ora circa, lungo semplice dorsale erbosa.


Discesa:

Come per la salita.


Note:

Volendo, è possibile compiere un bel giro ad anello scendendo all´Alpe Cedullo (q. 1287 m) e da qui rientrare ai Monti di Vairano prima e di Piazzogna poi. In tal caso bisogna aggiungere una buona mezz´ora al tempo totale di percorrenza.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 05/02/2016 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

Via Normale Monte Gambarogno - Nei pressi dell´Alpe Sambarsciolo

Nei pressi dell´Alpe Sambarsciolo

Via Normale Monte Gambarogno - Traverso sotto l´anticima
Traverso sotto l´anticima

Via Normale Monte Gambarogno - Omino di vetta
Omino di vetta

Proposte di trekking e scalate in questa zona:


Guarda tutte le proposte delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna


Guide Alpine e Accompagnatori di Media Montagna disponibili per questa cima:


Vai all'elenco completo delle Guide Alpine/Accompagnatori di Media Montagna



 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share