![]() | ![]() |
Granitica cima delle Alpi Aurine, situata sul crinale di confine Italia-Austria, immediatamente a W del Passo Tauri . La vicinanza a questo valico, la rende relativamente comoda da raggiungere.
Da Brunico passando per Campo Tures e Predoi, si percorre interamente la Val Aurina, fino alla frazione di Casere/Kasern, ove ci sono degli spiazzi appositamente adibiti per il parcheggio (q. 1582 m).
Dal parcheggio si prosegue lungo la stradina che costeggia il torrente Aurino, diretta all´ ancora lontano rifugio Tridentina. Superata la storica chiesetta di Santo Spirito, si prosegue fino ad un bivio con tabelle (q. 1726 m), ove si abbandona la buona rotabile, continuando sulla sinistra per buon sentiero segnavia 14 (tabelle). Si sale lungamente, si supera il punto di ristoro Obere Tauern (q. 2018 m), quindi alcuni ruderi ed una edicola votiva, fino a pervenire al dismesso rifugio Vetta d´Italia-ex distaccamento della G.d.F (q.2567 m - ore 3,15). Lasciato a destra il sentiero 13 diretto alla cima della Vetta d´Italia ed al sempre lontano rifugio Tridentina, si insiste verso sinistra ancora per segnavia 14, raggiungendo in breve il Passo dei Tauri (q. 2633 m - ore 3,30). Si sale quindi per buona traccia lungo il crinale N dello Schuttalkopf, indirizzati dalla visibile grande croce di vetta. Inizialmente camminando tra detriti quindi destreggiandosi tra grossi massi di granito, si raggiunge facilmente la sommità (q. 2774 m - ore 4,00).
Come per la salita.
Consigliata escursione per il magnifico scenario offerto sulle vette delle Alpi Noriche, nonchè interessante meta anche sci-alpinistica.