Regione: Val Aosta Aosta
Alpi e Gruppo: Alpi Occidentali - Alpi Graie - Gruppo Emilius
Punto di partenza: Piazzale di Pila (q. 1790 m) o stazione a monte della seggiovia di Chamolé (q. 1700 m) Val Aosta
Versante di salita: N
Dislivello di salita: 1300 m - Totale: 2600 m
Tempo di salita: 2,45 h - Totale: 5,30 h
Difficoltà: EEF
Periodo consigliato: giugno - ottobre
Punti di appoggio: nessuno
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero e traccia segnata
Libro di vetta: si
Cartografia: KOMPASS N. 86 - Gran Paradiso 1:50000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 15/10/1995
Data pubblicazione: 22/10/2004
N° di visualizzazioni: 6889
Accesso:
Da Pila risalire sotto la seggiovia di Chamolé fino al lago omonimo e alla malga Chamolé.
Descrizione della salita:
Dalla malga seguire il sentiero che sale alla cima della Testa Nera (2819 m - 2 h da Pila). Da questa cima seguire il sentiero che scende alla sella col M. Bellaface (2970 m) e restando sulla destra in quota e poi per la cresta sale anche questa cima. Da qui seguendo i segni gialli per la cresta e pendii con rocce si giunge alla croce di vetta della Punta Vallettaz (45 ').
Discesa:
Come la salita o in traversata fino al Colle Tza Seche e poi a Pila, percorso lungo e poco evidente.
Note:
Percorso facile, attenzione ai segnavia.
© VieNormali.it