![]() | ![]() |
Situato immediatamente ad E del più imponente Piz da Puez, domina verso S l´omonimo rifugio e tutto l´altipiano.
Da Colfosco si sale verso N per l´ampia carrarreccia che conduce alla stazione a valle della cabinovia diretta sul Col Pradat. Si prosegue quindi verso N per sentiero tracciato lungo piste da sci, si oltrepassa il rifugio Edelweiss e si perviene ad un bivio con indicazioni (q. 2104 m). Si ignora il sentiero che a destra sale sul Sassongher, e si prosegue lungo le indicazioni per il rifugio Puez. Valicata per stretto canalino la forcella Ciampei, si monta sul vasto pianoro dell´Altipiano di Puez. Si traversa verso N con leggeri saliscendi e si raggiunge quindi il rifugio Puez, situato alla base del Col de Puez (q. 2475 m - ore 2 ).
Dal rifugio Puez si risale verso N-W un breve erto pendio, aggirando quindi il versante W del Col de Puez fino ad un´ ampia forcelletta (q.2630 m ). Lasciato a sinistra il più frequentato sentierino che sale sul Piz da Puez, si prosegue verso destra (S-E) per buona traccia con ometti. Senza difficoltà si raggiunge in breve un grosso palo infisso sulla sommità del Col de Puez (q. 2725 m - ore 3)
Come per la salita.
Facile e panoramica cima, purtroppo assai trascurata a favore del vicino e più imponente Piz Puez.