Informativa Cookie: questo sito utilizza cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e cookie di profilazione di terze parti per visualizzare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dagli utenti nella navigazione in rete. Si invita a leggere la Cookie Policy in cui sono presenti le informazioni sui cookie utilizzati dal sito, su quali informazioni vengono raccolte e le istruzioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. La prosecuzione della navigazione mediante accettazione dei cookie, chiusura di questo banner informativo, accesso ad altra area del sito, selezione di un elemento dello stesso sottostante questo banner (ad esempio di una immagine o di un link) o scorrimento della pagina verso il basso comporta l'automatica prestazione del consenso a utilizzare i cookie.

In conformità al provvedimento del Garante della Privacy del 8 maggio 2014, G.U. n. 126 del 3/6/2014, attuazione della Dir. UE sui cookie 2009/136/CE
OKLeggi la Cookie Policy

VieNormali.it

Le tue scalate online!

Monte Bello/Schönberg - 2273 m

Foto via normale Monte Bello/Schönberg non disponibile


Regione: Trentino Alto Adige Bolzano
Alpi e Gruppo: Alpi Orientali - Alpi Noriche - Gruppo Aurine
Punto di partenza: Rio Bianco/Weissenbach (q. 1334 m) Valle di Rio Bianco/Weissenbachtal
Versante di salita: S
Dislivello di salita: 940 m - Totale: 1880 m
Tempo di salita: 2,30 h - Totale: 4,15 h
Difficoltà: EE
Periodo consigliato: estate
Punti di appoggio: Schönbergalm (q. 1792 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: si
Cartografia: TABACCO N. 036 - Sand in Taufers/Campo Tures
Autore: Christian Calligaris
Data della salita: 01/09/2015
Data pubblicazione: 06/09/2015
N° di visualizzazioni: 2885


Introduzione:

Il Monte Bello è l´ultima propaggine della dorsale che si stacca dal I Hornspitze (q. 3172 m) e che va a separare le valli Mitterbachtal e Schwarzenbachtal. Interessante punto panoramico sulla Valle Aurina, la catena di confine e il gruppo delle Vedrette di Ries.


Accesso:

Dal paese di Lutago/Luttach in Valle Aurina si sale per strada asfaltata al paese di Rio Bianco/Weissenbach dove si può parcheggiare nel centro del paese presso la chiesa dove si trovano le indicazioni per la Schönbergalm.


Descrizione della salita:

Dal parcheggio si segue una stradina asfaltata (contrassegnata con il 5A) che porta ai Masi Brunegger (q. 1429 m); fin qui si può anche giungere in automobile (piccolo parcheggio) risparmiando 20 minuti di salita. Si continua lungo la una strada sterrata chiusa al traffico che risale a lunghi tornanti il versante boscoso (scorciatoie segnalate) fino a giungere all´ameno alpeggio della Schönbergalm (q. 1792 m, posto di ristoro estivo, ore 1,15). Dietro la malga si segue il sentiero 5 (segnalazioni) che sale ripido per rado bosco tagliando un tornante della strada sterrata ed arriva ad una piccola malga (grosso muro paravalanghe). Per terreno aperto e sempre ripidamente si sale all´alpeggio Oberhütten (q. 2164 m) da dove un ultimo tratto scalinato guida in mezzo alle reti metalliche paravalanghe portando sulla cresta orizzontale. Un breve tratto attrezzato con cavo d´acciaio conduce alla croce di vetta (ore 2,30).


Discesa:

Come per la salita.


Revisione:
relazione rivista e corretta il 16/09/2015 dalla redazione di VieNormali.it
© VieNormali.it

www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy