![]() | ![]() |
Salita della Croda del Becco dal lago di Braies.
Tramite l´autostrada del Brennero si arriva in Val Pusteria fino a Monguelfo dove si svolta per Braies. Si lascia l´auto nel parcheggio vicino al lago. Dal parcheggio si segue una stradina sulla sponda occidentale del lago fino ad arrivare in 15-20 minuti ad un bivio (cartelli) Seguiamo il n. 1 che indica per il Rif. Biella.
Si sale ora ripidamente per una pietraia attraverso pini mughi fino ad un piatto fondovalle detto Buco del Giovo (q. 2034 m). Quindi risalendo a destra della valle prima nel bosco, poi sullo sperone est della Croda del Becco con alcuni tratti attrezzati, si giunge al circolo roccioso del Forno. Si risale ora a destra fino alla porta Sora Forn (q. 2388 m), sella posta tra la Croda del Becco e il M. Muro con bella vista sulla Croda Rossa. A destra si scende in 10 minuti al Rif. Biella, a sinistra inizia la faticosa e ripida risalita della cresta sud orientale della Croda del Becco. Con faticosi zigzag si risale il fianco della montagna fino ad un traverso, e quindi con un ultimo tratto in falsopiano alla cima. Panorama mozzafiato su molti gruppi dolomitici e in particolare sul lago di Braies.
Come per la salita.