![]() | ![]() |
Gita lunga ma senza difficoltà, con sviluppo oltre i 10 km. Bel panorama dalla cima sui lontani 4000 del Rosa e del Vallese. E´ possibile salire anche al Monte Cardinello (q. 2520 m) aumentando di circa 150 m il dislivello.
Gravedona-Consiglio di Rumo salire seguendo l'indicazione: AI MONTI per carrozzabile, al ponte di MAGNAVACCA 659 m quotato ma non nominato su CNS 1:25000. Dal ponte di MAGNAVACCA 659 m, con un 4x4 è possibile salire fino a 830 m ca, ampio parcheggio.
Dal posteggio a q. 830 m seguire le indicazioni per il Rifugio Vincino (q. 1160 m) (bolli gialli) passando per CERESA (q. 916 m), MARLONE (q. 880 m), PIAZZA (q. 998 m), senza raggiungere il rifugio, proseguire con lungo traverso in leggera salita entrando in VAL FIUMETTO in un bel bosco di faggi, attraversando alcune vallette verso NNW si raggiunge la q. 1383 m ed in successione l´ALPE CAMEDO (q. 1539 m), ALPE PRATO FIORITO (q. 1600 m) ca ed in fine i ruderi dell´ALPE CORTE DI MEZZO (q. 1709 m). Dall´ALPE CORTE DI MEZZO salire alla BOCCHETTA DI PAINA (q. 2002 m) per tracce di sentiero, incrociando a circa 1900 m l´alta via dei Monti Lariani. Dalla BOCCHETTA DI PAINA seguendo la cresta SSW si raggiunge la cima (ometto di sassi).
Come per la salita.
Il rifugio non è custodito per le chiavi rivolgersi a Gravedona alla trattoria IL PONTE, via Regina n° 90 tel. 0344 85223, o alla Pro Loco di Consiglio di Rumo.