VieNormali.it

Le tue scalate online!

Clicca mi piace!   Instagram

Cima de Pian - 2359 m

Via Normale Cima de Pian
La cima vista da Palue in Val Pettorina


Regione: Veneto Belluno
Alpi e Gruppo: Dolomiti - Alpi Dolomitiche - Gruppo Marmolada
Punto di partenza: Caracoi Agoin - Valle Agordina (q. 1256 m) Valle Agordina
Versante di salita: E-SE
Dislivello di salita: 1100 m - Totale: 2200 m
Tempo di salita: 3,00 h - Totale: 5,15 h
Difficoltà: EF
Periodo consigliato: tutto l'anno
Punti di appoggio: Rif. Sasso Bianco (q. 1840 m)
Tipo di via: Via normale
Tipo di percorso: Sentiero segnato
Libro di vetta: no
Cartografia: TABACCO N. 015 - Marmolada 1:25000
Autore: Roberto Ciri
Data della salita: 24/10/2005
Data pubblicazione: 03/11/2005
N° di visualizzazioni: 6335


Introduzione:

La Cima de Pian costituisce la cima est del Sasso Bianco, separata dalla cima centrale da una profonda forcella e visibile dalla Val Pettorina come una punta triangolare. Ospita la croce di ferro visibile dalla valle.


Accesso:

Dal piccolo parcheggio di Caracoi Agoin seguire le indicazioni del cartello per Bramezza e la stradina attraverso le case che, dopo l'ultima casa, diventa sentiero. Il percorso passa per un ponticello sotto un tetto roccioso e supera un torrente, uscendo infine su una strada forestale (cartelli). Seguire la strada fino al bel villaggio di Bramezza (30') e proseguire oltre (cartelli) per sentiero nel bosco, fino ad un cartello su un abete che indica a sinistra per Casera Bur e la cima del Sasso Bianco. Si prosegue per bosco fino al pianoro fra i larici in cui sorge la bella Casera Bur (25'), oltre la quale il sentiero sale più ripido ad un crinale fra i mughi, sovrastante una frana sul versante S, ed ancora per bosco giunge ad un pianoro erboso con dei fienili diroccati (Tabiai Forca - cartello per Rif. Sasso Bianco e Piaia a sinistra). Si prosegue per rado bosco ed assolati pendii erbosi fino ad un pianoro con altri fienili. La traccia prosegue poi sul versante S attraverso pendii erbosi in vista della cima del Piz Zorlet, delle Cime di Pezza e del Rif. Sasso Bianco in basso a sinistra, giungendo ad una larga sella con cartelli. Proseguire dritti, seguendo le indicazioni per la cima Sasso Bianco, tralasciando a destra la traccia per Giardogn (cartello) e aggirando a N la modesta calotta vulcanica del Sasso Nero. Si giunge su un'altra ampia sella con cumuli di sassi, alla base del pendio che sale verso la cima, utile per una pausa con splendida vista su Pelmo e Civetta (1,15 h).


Descrizione della salita:

Dalla sella seguire la traccia che risale il pendio ed una breve e ripida scarpata a gradini rocciosi (facile) fino ad una conca di prati in vista delle tre cime. Traversare la conca verso sinistra (W) oltrepassando il cartello per la Cima de Pian a destra (visibile la croce) e proseguire dritti attraversando i pendii erbosi del versante S. Si abbandona la traccia presso due ometti di sassi sulla destra, per seguire a destra un'altra traccia che risale per pendio erboso alla forcella fra le due cime principali. Dalla forcella risalire a destra per pendio con sassi ed erba fino alla grande croce di ferro (45').


Discesa:

Come per la salita. In alternativa vale la pena scendere per il sentiero che attraversa la bella valletta dei fienili di Giardogn, compiendo un giro un po' più lungo: dal cartello per Giardogn incontrato in salita sul versante N del Sasso Nero scendere per solco fangoso fra ontani e poi per più comodo sentiero fino alle belle casette di legno dei fienili di Giardogn. Proseguire per strada sterrata oltre la radura, tralasciando varie altre deviazioni e passando per altri fienili e proseguire oltre in direzione di Caracoi Cimai per strada sterrata a tornanti a tratti ripida. Presso un ampio tornante si stacca a destra un sentiero che scende per bosco, seguendolo in veloce discesa si giunge alla strada che collega Caracoi Cimai a Caracoi Agoin e per questa in breve al punto di partenza.


Note:

Dalla cima si può accedere in 20' alla cima principale, risalendo a sinistra dalla forcella lunfo una bella traccia sotto cresta.


© VieNormali.it

Via Normale Cima de Pian - Percorso di salita alla cima

Percorso di salita alla cima

Via Normale Cima de Pian - Vista dalla cima Sasso Bianco
Vista dalla cima Sasso Bianco

Via Normale Cima de Pian - La croce sulla cima
La croce sulla cima


 

Vieni a trovarci su:

Facebook Instagram
www.vienormali.it - info@vienormali.it - Ultimo aggiornamento: 20/04/2025
Autore: Roberto Ciri - RC-WebSoft - P.IVA 03693250288
Privacy policy - Cookie policy


Share